Che buona la pasta al forno e ha sempre il grande vantaggio che la puoi realizzare usando la fantasia e, anche e/o soprattutto, il poco che ti resta in frigo se hai quasi finito le scorte e devi rifarle. È il caso di questa ricetta che vede protagonisti, del gorgonzola che cercava piazzamento, dell’ottimo pecorino stagionato nel fieno, un cespo di versatilissimo radicchio, una salsiccia marchigiana dal sapore meraviglioso. I primi due formaggi vengono dal mio giro a Mombaroccio per Il Natale che non ti aspetti e ti assicuro che il parmigiano di pecora è una delle prove che Dio esiste! Può essere che tu in casa abbia degli ingredienti diversi, non importa, anche solo se ti incuriosisce l’idea e poi la realizzi con quello che tu hai a disposizione va benissimo lo stesso. Intanto ti racconto questa…
Ingredienti (per 2 persone)
- 200 gr di pasta
- parmigiano di pecora
- gorgonzola
- pecorino stagionato nel fieno
- radicchio
- salsiccia
- cipolla
- latte
- olio extravergine di oliva
Preparazione
- lava e monda il radicchio tagliandolo a pezzettini piccoli
- in una padella grattugia della cipolla (o sminuzzala), taglia a pezzettini la salsiccia, aggiungi un filo di olio extravergine di oliva e lascia soffriggere
- quando la cipolla sarà dorata e la salsiccia colorata aggiungi il radicchio e lascialo appassire (se credi aggiusta di sale, io non l’ho fatto perché poi c’erano altri ingredienti saporiti)
- nel frattempo che il radicchio va, sminuzza il formaggio, mettilo in un pentolino, aggiungi del latte, metti a scaldare e fai sciogliere il tutto, mescolando continuamente, fino a che tutto diventi una crema omogenea
- spegni il gas sotto al radicchio quando è cotto
- cuoci la pasta nel modo tradizionale, in acqua bollente salata, arrivando però a metà dei minuti di cottura indicati sulla confezione
- scolala
- condiscila con la crema di formaggi e il radicchio
- versala in una pirofila da forno precedentemente imburrata uniformemente
- una spolverata di parmigiano di pecora grattugiato sopra
- in forno preriscaldata a 180° fino a che avrà fatto la crosticina sopra
Buon Appetito!