Finocchi ghiotti al forno 

Avrei potuto chiamarli al gratin, dove la traduzione dal francese indica la parola “crosta”, per indicare quella deliziosa crosticina che si forma sopra durante la cottura in forno. Quelli che vedi nella foto sono il risultato di tre finocchi non tanto grandi che avevo in frigo, mi piacciono anche cotti perché li digerisco meglio e faccio meno fatica a masticarli. Sono in versione light, senza besciamella, ma con una chicca che li rende ghiotti, tanti pezzettini di taleggio. Non si nota vero? Perché la sua consistenza di formaggio a pasta molle gli consente di sciogliersi completamente formando come una crema che avvolge il cibo. Ci ho messo anche due olivette nere, con il nocciolo, perché come dice mamma “per cucinare sono meglio…quelle denocciolate hanno meno sapore…”. Davvero sono facilissimi da fare…seguimi…

Ingredienti

  • tre finocchi medi
  • 50 gr di burro
  • 2 cucchiai di pane grattugiato
  • sale
  • pepe
  • una decina di olive nere
  • taleggio a pezzettini

Preparazione

  • preriscalda il forno a 190°
  • in una pentola capiente metti a bollire dell’acqua. Quando bolle salala con un pizzico di sale grosso
  • lava e monda i finocchi e tagliali a fettine
  • versali nell’acqua e falli sbollentare per 5 minuti
  • prepara nel frattempo una teglia da forno con un folgio di carta forno steso sopra
  • scola i finocchi
  • rimettili nella pentola di cottura, aggiungi il burro, il sale, il pepe, il pane grattugiato e mescola il tutto
  • versali nella teglia da forno
  • disponi le olive e i pezzettini di taleggio
  • fai andare in forno caldo per circa un 30 minuti

Buon Appetito!