Taste the unexpected

Firenze seducente fattucchiera, capace di farti tornare a casa con ancora negli occhi le immagini, delle splendide facciate di Santa Maria del Fiore e del Battistero di San Giovanni, della maestosità di Piazza della Signoria, dell’imponenza di Piazza de’ Pitti, della minuziosità dei decori del Palazzo del Bargello. La famiglia Medici e i segni da…

Continua a leggere

Settembre tempo di vendemmia! In una Cantina di Rapagnano è stata organizzata così…

Il nome Lumavite è l’acronimo di Ludovica, Maria Vittoria, le due figlie dell’ideatore della cantina, e la sillaba te è del cognome di famiglia, Testa. Mente, cuore, progettualità e concept sono di

Continua a leggere

Civitanova Marche e il GustaPorto edizione 2020. “Scoprire il mare passeggiando al porto”

In fondo all’Adriatico selvaggio si apriva un porto alla tua infanzia. Navi verso lontano partivano. Bianco, in cima al verde sovrastante colle, dagli spalti d’antico forte, un fumo usciva dopo un lampo e un rombo. Immenso l’accoglieva l’azzurro, lo sperdeva nella volta celeste. Rispondeva guerriera nave al saluto, ancorata al largo della  tua casa che…

Continua a leggere

Cartolina da “Fico EatalyWorld con Cibo per la Mente per la Biotech Week”

Ammettiamolo, almeno una volta nella vita abbiamo pensato “basta, mi compro un pezzo di terra, mi ritiro in campagna…magari mi faccio un orticello…”. La mia ultima volta, ad esempio, in cui mi sono pronunciata in tal senso, è stata…

Continua a leggere

CucinaVitali e il suo Storycooking. Un viaggio nel gusto dalle Marche alla Spagna. Torchiette di pineta al profumo di mare.

È una ricetta davvero buona buona buona, ma che dico buona…buonissima, ed è stata quella che ho presentato con grande soddisfazione ad uno storycooking durante la Milano Food Week. Lo spazio che ho avuto è stato in una location d’eccezione, Piazza Castello a Milano. Un ora di ricetta con il pubblico che mi guardava e…

Continua a leggere

Al Milano Coffee Festival, per scoprire tutto sull’unica bevanda che davvero incanta e unisce il mondo.

Quando si usa l’espressione “stupida capra” bisognerebbe pensare seriamente a portare più rispetto a questi animali che, secondo la leggenda, hanno scoperto il caffè. Accadde in Etiopia ed era l’anno 850 d.C., in un convento

Continua a leggere

Zeppole di San Giuseppe

Strano come seppur capitando sempre in piena Quaresima, la Festa del Papà si trascini dietro da Nord a Sud la goduriosa leccornia fritta e ripiena di crema pasticcera delle Zeppole di San Giuseppe. Napoli ne rivendica le origini, per via del fatto che

Continua a leggere

Translator activated

Something like almost 9000 visitors only in 2017 arrived from 64 different countries in the world. Recipes translation is required, so, you can find the widget below “Category” but…caution…cupcake is just a help in this pic to show you the right position. Many thanks for your support. My love to all of you ❤ And watch…

Continua a leggere

Come fare un diserbante naturale in casa 

Il meteo ci comincia a regalare qualche scherzetto, la settimana scorsa qui a Milano per un paio di giorni ha fatto un tempo da primavera, si stava bene…ma di un bene…L’opinione comune della maggior parte delle persone, (un po’ vittimista se vogliamo e forse un attimo “sfigatella”n.d.r.), è quella di associare questo alternarsi e avvicendarsi…

Continua a leggere

Il Pranzo della Domenica. Parte 2

Fioccano eventi…come ogni anno prima di Natale nonostante…io possa dire con grande compiacimento

Continua a leggere