Ceviche e Rosaceto, l’aceto di mela rosa dei Sibilinni

Mettici del buon pesce preso dal tuo pescivendolo di fiducia per avere la certezza che si possa mangiare crudo, usa la fantasia per aggiungerci una verdura che sia fresca e gustosa da mangiare in insalata, pensa ad una vinaigrette che regali una nota acida al piatto, tieni presente che il minimo comune denominatore tra tutti…

Continua a leggere

Baccalà all’arancia e noci con contorno di asparagi

Adoro quei periodi dell’anno in quei le stagionalità degli alimenti si accavallano e quindi è possibile trovare ancora sul mercato sia i prodotti della stagione che ci stiamo lasciando alle spalle sia quelli della stagione che sta per entrare. È quello che accade nell’abbinamento della ricetta che ti propongo oggi. Stanno arrivando gli asparagi, il…

Continua a leggere

Filetti di baccalà e farina di mais

Ogni volta che preparo (o che penso di preparare) dei filetti di baccalà fritti mi viene in mente la scena di Febbre da Cavallo in cui l’aitante Gigi Proietti pur di evitare di dire alla sua compagna (interpretata da una bellissima Catherine Spaak) di aver perso un’altra volta alle scommesse dei cavalli, si fa venire voglia di…

Continua a leggere

Crema fredda di pomodori con seppie alla piastra

Semplice da realizzare, gustoso, sano, leggero è ottimo sia come piatto unico che come entrée di un pranzo o di una cena, ovviamente, a base pesce. Mi raccomando, la crema va gustata fredda, in questo modo saranno esaltati meglio

Continua a leggere

Seppie con piselli freschi

È un piatto per il quale impazzisco da quando ero bambina! Semplice e di una bontà straordinaria, è un grande classico che conquista sempre tutti e non tramonta mai. Questa ricetta si ricollega dritta dritta a quella della

Continua a leggere

Filetti di merluzzo carbonaro e farina tipo 1, in frittura.

Carnevale che viene frittura che vince! In genere le fritture in questo periodo dell’anno si riferiscono ai dolci ma non è detto che a tutti piacciano e quindi, mi sembra giusto dare un’alternativa ghiotta. Ho pensato a del pesce che, diciamolo, fritto è una delle prove più evidenti dell’esistenza di Dio,

Continua a leggere

Frittata patate e tonno

Facili facili, buone buone, pochi passi e davvero le frittate sono fatte! Lasciano libero spazio alla fantasia perché si possono realizzare con tantissimi ingredienti, puoi cuocerla in forno ma è ovvio che la versione classica e regina è in padella girata con il coperchio. E a proposito di girare la frittata…ogni volta che lo faccio…

Continua a leggere

Salmone marinato al bergamotto e sale nero di Cipro

Settimana dedicata al pesce nelle due ricette pubblicate questa settimana. Se ancora non hai visto il sushi preparato da Federica allora devi assolutamente correre a vederlo cliccando al link Special Guest Ottobre 2018. Leggera, gustosa e facilissima da realizzare anche questa ricetta, che se fosse scritta nella carta di

Continua a leggere

Special Guest Ottobre 2018

Continuavo a scrivere a Federica su wa, mentre ci aggiornavamo, che averla nel blog ospite della Rubrica Special Guest mi emozionava tanto, forse lei di questa mia sensazione non ne poteva sapere fino in fondo il motivo. Raccontarti di come la famiglia di Federica e la mia siano legate è una storia che risale

Continua a leggere

Baccalà estivo al forno

Questa cosa meravigliosa, che vorrei avere sotto mano per mangiarla di nuovo, l’ho cucinata ad agosto quando ero a casa nelle Marche. Rita, l’amica con la A maiuscola di mia mamma, le aveva regalato

Continua a leggere