Torta alla panna calda, cioccolato, caffè 100% arabica

È il primo dolce in assoluto realizzato a casa nuova. C’era stato precedentemente un timido tentativo di preparare una crema alle nocciole che però, ahimè, è miseramente fallito. Ma sono tenace, ho pensato “va bene,

Continua a leggere

Parmigiano di pecora, pecorino stagionato al fieno, gorgonzola, radicchio, salsiccia, sedanini e in un attimo…è pasta al forno.

Che buona la pasta al forno e ha sempre il grande vantaggio che la puoi realizzare usando la fantasia e, anche e/o soprattutto, il poco che ti resta in frigo se hai quasi finito le scorte e devi rifarle. È il caso di questa ricetta che vede protagonisti,

Continua a leggere

Fusilli bucati alla Carlofortina con bottarga di ricciola

Nel 1738 Carlo Emanuele III di Savoia fondò una nuova città sull’isola di San Pietro (all’epoca disabitata) che chiamò Carloforte. L’isola è una delle due più grandi dell’Arcipelago del Sulcis situato a Sud Ovest di fronte alla Sardegna. I primi abitanti del posto furono i membri

Continua a leggere

Mud cake con ganache al cioccolato

Americanissima ricetta, l’occasione per cui l’ho preparata è stata per celebrare la regina delle feste americane, il Giorno del Ringraziamento, festeggiata a Milano a casa dei miei amici Alessandro e Cristiano. Ale è pazzo per questa festa, pazzo per gli States e l’appuntamento ogni anno a casa sua per questo evento è oramai immancabile e…

Continua a leggere

Pasta salsiccia marchigiana e cachi

L’idea è arrivata da Flaviana, una follower di CucinaVitali in Instagram. Nei commenti alla foto che avevo pubblicato di un caco mi scrive, testuali parole “a proposito di cachi, mi hanno detto che sono ottimi cucinati con

Continua a leggere

Semifreddo di castagne con coulis di cachi. Come farlo in meno di 10 minuti!

È stata la mia amica Luana a suggerirmi questa tanto rapida, quanto squisita ricetta, eravamo lì che facevamo colazione da Marchesi in Corso Magenta a Milano, mi raccontava dei suoi gemellini di

Continua a leggere

Crostata “Pasteis de Belem”

Stupendo il Portogallo, meravigliosa Lisbona. Se l’hai visitata non puoi aver fatto a meno di assaggiare i Pasteis de Belem, dolcetti tentatori, dalla forma di mini crostatine farcite con crema e spolverati di cannella sopra. Nel fine settimana in cui andai con

Continua a leggere

Baccalà estivo al forno

Questa cosa meravigliosa, che vorrei avere sotto mano per mangiarla di nuovo, l’ho cucinata ad agosto quando ero a casa nelle Marche. Rita, l’amica con la A maiuscola di mia mamma, le aveva regalato

Continua a leggere

Crostata di saraceno ricotta e amaretti

Senza glutine per sua natura, questa caratteristica del grano saraceno fa capire, guardando la foto di copertina, già qualcosa della consistenza che la farina ottenuta da questa pianta regala all’impasto di questa frolla. Si può capire infatti che è

Continua a leggere

Special Guest Aprile 2018

Di Paola hai già sentito parlare qui nel blog. Più che qui nel sito vero e proprio, sulla pagina Fb, in una foto che ritraeva me con una delle vergare petritolesi più vergare della storia di Petritoli, sua mamma Antonia. Ero andata da lei per imparare

Continua a leggere