Parmigiano di pecora, pecorino stagionato al fieno, gorgonzola, radicchio, salsiccia, sedanini e in un attimo…è pasta al forno.

Che buona la pasta al forno e ha sempre il grande vantaggio che la puoi realizzare usando la fantasia e, anche e/o soprattutto, il poco che ti resta in frigo se hai quasi finito le scorte e devi rifarle. È il caso di questa ricetta che vede protagonisti,

Continua a leggere

Special Guest Agosto 2019

All’età di 10 anni, quando lavorava come cassiere nel negozio di pasta all’uovo dei genitori, aveva, dietro al banco, talmente un atteggiamento da adulto, che i clienti lo scambiavano per un nanetto maggiorenne. Se è vero che commercianti si nasce e che, più che un mestiere, è una vera e propria dote impressa nel DNA…

Continua a leggere

Special Guest Febbraio 2018

Sandra l’ho conosciuta grazie alla mia Cartolina da “Petritoli”e attraverso la complicità della nostra amica in comune Paola (che leggerai presto come Special Guest). Paola, appunto, aveva condiviso l’articolo sulla sua bacheca di Fb, Sandra lo aveva letto e le era piaciuto molto andare un po’ a spasso nei ricordi e leggere del paese di origine…

Continua a leggere

Riso al forno 

Ti ho parlato di questa ricetta e sapevi già sarebbe arrivata prima o poi! L’hai scoperta nell’articolo Cartolina da “Petritoli”, è la pietanza che di cui ti parlo verso la seconda parte dell’articolo, è la ricetta che a casa della mia amica stavano preparando per il pranzo. Giuro che da quando l’ho assaggiata quel giorno…

Continua a leggere

Muffin di risotto alla milanese

Mi serviva un primo per un pic nic con gli amici, facevamo una gita fuori porta (di cui leggerai in un prossimo articolo che pubblicherò) e l’idea era quella che, ad un certo punto della nostra giornata, avremmo steso un plaid (o

Continua a leggere

Ziti spezzati al forno

La leggenda vuole che l’origine di questo formato di pasta sia legata alle storie d’amore. Originaria del meridione, il termine zita vuol dire ragazza giovane ancora non maritata , e con ziti si indicano i ragazzi ancora non sposati. Piatto dalle origini antiche, era d’obbligo prepararlo in occasione

Continua a leggere

Due tagliatelle…fanno sempre bene…

L’Accademia Italiana della Cucina – Delegazione di Bologna ha depositato presso la Camera di Commercio, con atti notarili ufficiali sia la dimensione della Tagliatella che la vera ricetta del ragù alla bolognese. Questo avvenne, rispettivamente, il 16 aprile del 1972 e il 17 ottobre del 1982, ed il campione in versione aurea della Tagliatella è…

Continua a leggere

Broccoli gustosi al forno 

Potrei stare qui a scriverti le mille e una proprietà dei broccoli (che sono comunque davvero tantissime), ma l’intenzione nel pubblicare questo contorno era più quella di proporti una ricetta molto facile, molto rapida e che non tralasciasse il gusto. Parto avvantaggiata quando parlo di questa verdura perché la amo molto (come avrai già notato nell’articolo Sua…

Continua a leggere

Spinaci al forno

I contorni sono un piatto essenziale, soprattutto della cena, almeno per quanto mi riguarda, perchè fin da piccola sono sempre stata abituata così.

Continua a leggere