Special guest marzo ‘23. Da Serendipity a Comunanza. Quando il nome di una pasticceria riassume ciò che è accaduto per aprirla.

Le persone che hanno da raccontarti una di quelle storie che ti lasciano a bocca aperta mentre le ascolti, si riconoscono subito. Hanno gli occhi animati da quel guizzo di passione che ti fa capire c’è qualcosa di più da scoprire. Loro, sicuramente, non partono con l’idea di raccontarti tutto della propria vita, ma quel…

Continua a leggere

Special Guest Febbraio ’23 “120 uova di castagnole marchigiane ogni Carnevale”

Il ricordo che ho di lei è associato a mio padre, era appena arrivata a Petritoli fresca fresca di matrimonio e portava ad aggiustare le scarpe in bottega da mio padre che era calzolaio. Bella, il fisico longilineo, sempre elegante sia nel portamento che, soprattutto, nei modi, a babbo piaceva tantissimo, le era simpatica per…

Continua a leggere

Special Guest Gennaio ’23 “Due chiacchiere con la cortadora de jamon (taglio prosciutto al coltello) più brava d’Italia”

Capelli neri corvini, occhi verdi e un modo di fare, mentre racconta le esperienze e gli aneddoti legati alla sua professione e alla sua vita, calmo, pacato, paziente. Esattamente quel modo di fare che te la fa subito immaginare mentre taglia il prosciutto facendolo senza ansia, con tranquillità e concentrazione, anche durante le gare di…

Continua a leggere

Special Guest Settembre ‘21. A Cingoli, da nonno Dario, nel Regno del farro, delle lenticchie, dei ceci.

C’è un gesto che nonno Dario ripete spesso quando vede concretizzarsi le idee di Nicola, Silvia e Martina riguardo la gestione dell’azienda agricola che porta il suo nome. È quello di congiungere le mani (come si fa quando si prega) agitandole come a dire “ma che cosa state facendo?” È stato lui ad avviare l’azienda,…

Continua a leggere

Special Guest Agosto 2020 “Quando organizzare gli ambienti giusti diventa un abitudine come vincere”

“Niente è facile ma su tutto si può e si deve lavorare”, mi dice questo durante la conversazione in cui mi racconta di lui e di lavoro, lui, ne ha fatto tanto. La storia di Giampiero Marcattili inizia a legarsi al mondo della ristorazione quando lui ha appena

Continua a leggere

Special Guest Luglio 2020 “I dolci di Serena che nascono dalle sue dolci e “con-torte” visioni”

Tatuata sulla parte esterna dell’avambraccio destro una frase in latino “temet nosce” la massima religiosa greco antica iscritta nel tempio di Apollo a Delfi dal significato semplice, “conosci te stesso”. È la sostanza di questa frase ad essere potenzialmente più difficile da perseguire ma sicuramente è quello su cui Serena Cuccù (su Instagram Seren Dolcivisioni) ha…

Continua a leggere

Special Guest Giugno 2020. Paolo il Re della comunicazione che sembra a caso ma…”c’è della logica in questa follia!”

Appartenente alla categoria dei Millenials per anno di nascita, Paolo Isabettini vede la luce in quel di Tolentino nel 1985 e quando nel 1991, internet inizia a diventare world wide, lui ha solo 6 anni, troppi pochi per comprendere bene cosa stia succedendo e per poter usufruire di quello che segnerà uno dei grandi prima…

Continua a leggere

Special Guest Aprile ’20. Rinci e l’oro verde della Riviera del Conero, i paccasassi.

Scogliere a picco sul mare, colline baciate dal sole, acque cristalline, una zona definita come l’equivalente di avere le Maldive in Italia, con la special guest di questo aprile stiamo per tuffarci in un paradiso naturale che è quello della Riviera del Conero. Tra le scogliere nominate all’inizio nasce un erba spontanea, è il

Continua a leggere

Special Guest Marzo 2020 “Sono uno chef con una forte predisposizione allo spreco zero”

Si definisce così Luca Pieroni, protagonista della Rubrica Special Guest di questo mese. Anconetano di origine, da 10 anni milanese di adozione, è l’Executive Chef del ristorante

Continua a leggere

Special Guest Febbraio 2020. “Una storia tutta al femminile disegnata intorno all’Oro Verde, l’olio evo!”

Durante la nostra conversazione, Loriana Abbruzzetti, mi dice che l‘origine del nome Pandolea  è legato al mito di Pandora e io, curiosa come sempre, finisco di parlare con lei e vado a ripassarmi

Continua a leggere