Ti piacerebbe avere un sugo già pronto in casa per condire la tua pasta del giorno? Con questa ricetta hai risolto, facile, leggera, sana, comoda. Qui di seguito ricetta e spiegazione.
Tempo di preparazione ‘120
Ingredienti:
- 2 kg di pomodori da sugo
- 1 carota
- 2 coste di sedano
- 1 cipolla
- 2 foglie di alloro
- 5/6 foglie di basilico
- sale grosso qb
Preparazione:
- lava gli ingredienti, mondali, tagliali e disponili in una pentola capiente
- aggiungi mezza presa di sale grosso
- copri la pentola con un coperchio e metti a bollire il tutto a fuoco medio per circa un oretta e mezza
- una volta spento il fuoco, frulla il composto ancora caldo. Frulla tutto il composto, senza togliere dal pomodoro carota, sedano, cipolla, alloro e basilico.
- con la salsa ottenuta, profumata e cremosa, riempi dei vasetti di vetro
- chiudi i vasetti con la salsa ancora bollente, capovolgi i vasetti, e lasciali raffreddare
Il vasetto chiuso ancora caldo e rovesciato crea da solo il sottovuoto, senza bisogno di far bollire il vaso.
La tua salsa è pronta per essere usata o per essere conservata in dispensa.
NB:
- il gusto di questa salsa si sposa bene con del buon olio extra vergine di oliva a crudo da aggiungere al momento di condire la pasta, e con una manciata di parmigiano. Se il gusto piccante incontra il tuo favore aggiungi anche del peperoncino (che nella vita serve sempre!)
- riusa pure per la conservazione i vasetti che sicuramente hai in casa, quelli classici che contenevano le olive o altri alimenti, e che tutte noi laviamo e teniamo in casa una volta vuotato.