Baccalà estivo al forno

Questa cosa meravigliosa, che vorrei avere sotto mano per mangiarla di nuovo, l’ho cucinata ad agosto quando ero a casa nelle Marche. Rita, l’amica con la A maiuscola di mia mamma, le aveva regalato

Continua a leggere

Peperoni ‘mbuttunati

Scampoli d’estate per questa ricetta che ho chiamato alla maniera campana. La parola “‘mbuttunati”, cioè riempiti, mi è sempre piaciuta, mi piace proprio il modo di parlare di questa regione in generale, perché molte delle parole e delle espressioni usate sono terribilmente onomatopeiche, cioè rendono esattamente l’idea di cosa vogliano dire. Si trovano ancora i…

Continua a leggere

Frecantò

Quando ero piccola ogni volta che sentivo dire “stasera frecantò” pensavo “ma chi sarà stato l’Antonio che è stato fregato con questa ricetta?!?”. È passato del tempo ma, ogni volta che la preparo o la vedo preparare, il mio pensiero è sempre lo stesso ed è sempre abbinato sia ad una risata che, ancora, alla…

Continua a leggere

Riso al forno 

Ti ho parlato di questa ricetta e sapevi già sarebbe arrivata prima o poi! L’hai scoperta nell’articolo Cartolina da “Petritoli”, è la pietanza che di cui ti parlo verso la seconda parte dell’articolo, è la ricetta che a casa della mia amica stavano preparando per il pranzo. Giuro che da quando l’ho assaggiata quel giorno…

Continua a leggere

5 idee per 5 oli aromatizzati 

Questo fine settimana mi sono dedicata alla Spagna e alle sue specialità (per quanto riguarda la preparazione delle ricette)! Il fatto è che mia sorella (tu l’hai conosciuta qui), quando è venuta a trovarmi ad aprile, mi ha portato da Madrid alcune specialità

Continua a leggere

Li taccù – versione 1.1

Piatto super marchigiano, li ho comprati ad agosto durante la mia gita fuori porta in quel di Offida, di cui ti ho parlato nell’articolo Cartolina da “Offida”. Si tratta di

Continua a leggere

Special Guest Estate 2016

Edizione eccezionale di questa rubrica che sta riscuotendo, grazie ai suoi ospiti, un gran bel successo. La Special Guest che vieni a trovare questa volta si inserisce in un contesto non mensile, per proporre una ricetta molto adatta al caldo di questi giorni, e che, speriamo ci accompagni fino alla fine di questa Estate 2016.…

Continua a leggere

Pasta al forno? Cannelloni…sono meglio…

E’ la classica preparazione della domenica, un piatto importante, uno di quelli da grandi occasioni. Si potrebbe considerare una delle ricette classiche della

Continua a leggere

Torta salata zucchine, pomodorini e Montasio

    Beh diciamolo…                                                                                                      …

Continua a leggere

“Ci vediamo Domenica per un Brunch”…

…si chiamerebbe in chiave moderna, nei nostri giorni, qui a Milano, quello che nelle Marche, fino a ieri, e pure oggi, e fino alla fine dei giorni, è, è stato, e sarà  “Domenica facciamo pranzo insieme”…                                      …

Continua a leggere