Gira che voi girà…de martedì vè Carnevà…(Sfrappe salate ricetta passo a passo).

…con una versione salata delle mitiche sfrappe! Sfrappe, chiacchiere, bugie, come ho scritto nell’articolo che ti appresti a leggere qui di seguito, sono note in tutta Italia, potremmo dire che, seppur con tanti nomi diversi di chiamarle, è la ricetta che a Carnevale unisce l’Italia. Si prepara dappertutto da Nord a Sud ma siamo abituati…

Continua a leggere

Pane croccante 

Mi sono accorta stamattina che in casa per pranzo non c’era pane, ieri mi sono dimenticata di comprarlo e con il freddo che fa uscire per cercare una panetteria aperta è stato l’ultimo dei miei pensieri. Ho fatto molto prima a realizzare che ci avrei messo un attimo ad impastare una filetta da mezzo chilo.…

Continua a leggere

Il tuo e-book per il tuo dolcissimo Natale 

Confesso che scrivere questo articolo di presentazione del mio e-book mi riempie di gioia e grande soddisfazione. Non per immodestia e vanità, ma per una motivazione molto più semplice, quella della sensazione di contentezza e appagamento che l’aver portato a termine un obiettivo ti fà sentire dentro. La stessa cosa che succederà a te quando,…

Continua a leggere

Ci sono pasti leggeri e “Pasti Leggeri”…

…l’importante è usare la fantasia, nel mixare gli ingredienti, prima ancora che a casa, al supermercato, quando scegli cosa comprare. Una buona spesa ti permette di avere un più ampio raggio di vedute riguardo alle possibili combinazioni da fare. E se anche una buona spesa non ti permettesse scelte fantasiose, eccomi, ci sono io qui…

Continua a leggere

Nizzarda con vinagrette di yogurt greco

Fresca, estivissima, gustosa, semplicissima nella realizzazione, ha questo nome che prende origine

Continua a leggere

Crostini di pane di segale, miele, Primosale, avocado, salmone

Super sani, super freschi, super rapidi da preparare se, anche a te, come a me ieri sera, ti si è fatto tardi con la preparazione di qualcosa per cena, o, non hai voglia di metterti ai fornelli ora che sta arrivando il caldo…

Continua a leggere

Panini al sesamo

Che nella foto vedi farciti con la finocchiona, salume tipico toscano. L’origine dell’insaccato è tra Siena e Firenze, ma questo l’ho scoperto solo ora andando in Wikipedia…in realtà l’idea di usarla per i panini è data dalla frequentazione di un fantastico gruppo di “Livornesi a Milano”. Conosciuti tramite un amica di Livorno che già li…

Continua a leggere

“Ci vediamo Domenica per un Brunch”…

…si chiamerebbe in chiave moderna, nei nostri giorni, qui a Milano, quello che nelle Marche, fino a ieri, e pure oggi, e fino alla fine dei giorni, è, è stato, e sarà  “Domenica facciamo pranzo insieme”…                                      …

Continua a leggere