Fresca, estivissima, gustosa, semplicissima nella realizzazione, ha questo nome che prende origine dalla città in cui questa insalata ha avuto i natali cioè Nizza. Chi l’abbia creata non sono riuscita a scoprirlo ma sicuramente darle un nome che poi le donasse tanta eleganza e fascino è stata un ottima idea. Possibile realizzarla con l’aggiunta di qualche ingrediente, come ad esempio dei fagiolini lessi, le varianti da me previste sono state, la creazione di questa salsa vinagrette allo yogurt greco, e l’aggiunta di qualche cubetto di formaggio a pasta filata. Quindi, ingredienti alla mano…via andare con la realizzazione…
Ingredienti (per 1 persona)
- 2 pomodori verdi da condire
- 1 uovo sodo
- 80 gr di tonno sgocciolato
- olive nere
- qualche cubetto di formaggio a cubetti a pasta filata
Per la salsa vinagrette
- 2 cucchiai di yogurt greco
- 1 cucchiano di senape di Djon
- 1 cucchiaino di miele
- 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
- un pizzico di sale
- un pizzico di pepe
- un cucchiaino di aceto balsamico
Preparazione
- metti un po’ di acqua in un pentolino, mettici dentro un uovo, metti il pentolino sul fuoco medio, dopo 15 minuti da quando l’acqua inizia a bollire, spegni e metti il tutto sotto l’acqua fredda
- lava i pomodori, asciugali, tagliali in mezze lunette e disponili in un piatto in maniera ordinata
- disponi gli altri ingredienti, i cubetti di formaggio, il tonno sgocciolato, l’uovo sodo sgusciato e tagliato a mezzelune, le olive nere
- per la vinagrette ci metti davvero un minuto, basta mettere in una ciotolina, lo yogurt greco, la senape, l’olio, il sale, il pepe, l’aceto, e mescola il tutto
- versa la salsa sull’insalata
Presenta l’insalata così, senza mescolarla, con tutti gli ingredienti disposti bene e in vista, fai godere anche un po’ l’occhio, oltre che il gusto, perché come si dice anche l’occhio vuole la sua parte! Chiaro che dopo che l’hai vista bene, arriva la fame…sicchè…Buon Appetito!