L’abbinamento può risultare singolare, me ne rendo perfettamente conto, me ne sono accorta quando raccontando la ricetta al telefono a mia madre e a mia sorella, tutte e due, seppur in telefonate separate, hanno risposto “Mah che strano…!!!”, ahahah..simpatiche nel loro essere diplomaticamente scettiche…peccato non siano state qui a casa a Milano per assaggiarla, perchè la ricetta è venuta bene, grazie anche ad una gustosa variante finale. A mia mamma la farò assaggiare ad agosto, quando sarò con lei a Petritoli per le vacanze, a mia sorella la prima volta che la vedo nella stagione delle zucchine e delle albicocche, perchè quest’anno non ci becchiamo (se non sai dove vive mia sorella ti rimando all’articolo che parlava di lei Special Guest Estate). Leggerissima, fresca, super estiva, so che ti lascerai tentare dall’estrosità dell’abbinamento quindi…
Ingredienti (per 2 porzioni):
- 2 zucchine medie
- 4 albicocche medie
- cipolla
- olio extravergine di oliva
- sale
- 200 gr di spaghetti
- 2 cucchiai di pan grattato
- pasta d’acciughe
- una puntina di zucchero
Preparazione
- metti a bollire l’acqua per la pasta in una pentola capiente
- lava, monda le zucchine, e tagliale a dadini piccoli
- gratta uno spicchio di cipolla in una padella abbastanza capiente (considera che ci dovrai gratinare la pasta poi alla fine), aggiungici dell’olio extravergine di oliva e metti a soffriggere la cipolla su fuoco medio ma basso
- non essere esagerato con l’olio ma nemmeno tirchissimo perchè poi cucinerai le zucchine quasi come saltate, saranno più saporite!
- appena la cipolla sarà dorata aggiungi le zucchine, copri con un coperchio, aumenta un po’ il fuoco, per far salatare le zucchine, che dorerrano di volta in volta da entrambi i lati perchè tu provvederai a girarle per aver loro una doratura omogenea
- aggiusta di sale le zucchine e mescola
- pela le albicocche e tagliale a dadini piccoli
- quando le zucchine saranno pronte aggiungi le albicocche, aggiusta con un pizzichino di zucchero, mescola il tutto e fai andare ancora il fuoco per 5 minuti poi spegni
- oh nel frattempo se l’acqua bolle, mettici due pizzichi di sale grosso, e butta la pasta
- scolala trascorso il tempo di cottura necessario
- intanto versa in una padella piccola, due cucchiai di olio extravergine di oliva, e un cucchiaino di pasta d’acciughe
- metti la padellina sul fuoco per far scaldare l’olio
- quando l’olio sarà caldo e la pasta d’acciughe completamente sciolta, aggiungi due cucchiai di pan grattato, mescolando per fare in modo che tutto il pane abbia l’olio e poi fallo dorare
- scola la pasta e versala nella padella delle zucchine e albicocche
- gira la pasta
- versaci il pan grattato dorato
- gira la pasta
Buon Appetito!
Anche io ho pensato che strano! Micca che cattivo! L’aspetto è invitante!
"Mi piace""Mi piace"
Son da provare…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Grembiule da cucina ti ho taggata in questo articolo
https://cucinavitali.wordpress.com/2016/08/02/tag-non-si-buttano-via-gli-avanzi/
partecipa anche tu se ti va!
"Mi piace""Mi piace"