Special Guest Agosto 2019

All’età di 10 anni, quando lavorava come cassiere nel negozio di pasta all’uovo dei genitori, aveva, dietro al banco, talmente un atteggiamento da adulto, che i clienti lo scambiavano per un nanetto maggiorenne. Se è vero che commercianti si nasce e che, più che un mestiere, è una vera e propria dote impressa nel DNA…

Continua a leggere

Fusilli bucati alla Carlofortina con bottarga di ricciola

Nel 1738 Carlo Emanuele III di Savoia fondò una nuova città sull’isola di San Pietro (all’epoca disabitata) che chiamò Carloforte. L’isola è una delle due più grandi dell’Arcipelago del Sulcis situato a Sud Ovest di fronte alla Sardegna. I primi abitanti del posto furono i membri

Continua a leggere

Peperoni Cornelio alla Mediterranea

Terza ed ultima ricetta di questa piacevolissima collaborazione realizzata con Fruit 24. Continuate a seguirli, tante le ricette, ancora di più sono le iniziative volte a sensibilizzare il pubblico a mangiare con costanza frutta e verdura. Questa ricetta parla chiaro di

Continua a leggere

2 ricette con il prezzemolo. Gustose, estive, leggere, facilissime!

È uno tra i detti italiani più famosi, recitato nei vari dialetti credo non ci sia regione dove non venga usato. “Stai sempre in mezzo come il prezzemolo” ha però, quasi sempre, un accezione non esattamente positiva che con il tempo ha reso stupida anche la spezia in se per se. Si perché il prezzemolo,…

Continua a leggere

Finocchi e carote prezzemolati al forno

Ricetta facile, rapida, super sana. Di quelle che assolutamente salva linea ma che non tradiscono il gusto. Servono solo…

Continua a leggere

Pasta salsiccia marchigiana e cachi

L’idea è arrivata da Flaviana, una follower di CucinaVitali in Instagram. Nei commenti alla foto che avevo pubblicato di un caco mi scrive, testuali parole “a proposito di cachi, mi hanno detto che sono ottimi cucinati con

Continua a leggere

Insalata di peperoni fritti

Ed eccola qui la ricetta, sempre con i peperoni verdi, di cui ti parlavo Baccalà estivo al forno. Scampoli d’estate, pare proprio che ci sia ancora del tempo per iniziare ad usare prodotti autunnali, approfittiamo allora anche in cucina ancora di questa bella stagione che quest’anno, sembra, voglia lasciarci il più tardi possibile. Ma cominceremo…

Continua a leggere

Baccalà estivo al forno

Questa cosa meravigliosa, che vorrei avere sotto mano per mangiarla di nuovo, l’ho cucinata ad agosto quando ero a casa nelle Marche. Rita, l’amica con la A maiuscola di mia mamma, le aveva regalato

Continua a leggere

Focaccia salata Solina e Jervicella ai fichi

Seconda ricetta realizzata con lo stesso impasto delle Montanarine Solina e Jervicella. È un impasto buonissimo, croccante, leggero e quindi digeribilissimo. Perché alla fine della fiera, diciamolo, una delle prove per testare se un impasto per pizza e pane sia stato fatto bene o meno è proprio la sua digeribilità dopo aver mangiato. Sfizioso il…

Continua a leggere

Special Guest Maggio 2018

La frase che, parlando di cibo con Andrea Mattasoglio mi ha colpita di più è stata, “non ho mai badato tanto a quello che c’è ma sempre piuttosto a quello che mi piace”. Ama mangiare e di questa sua passione per il buon cibo

Continua a leggere