È uno tra i detti italiani più famosi, recitato nei vari dialetti credo non ci sia regione dove non venga usato. “Stai sempre in mezzo come il prezzemolo” ha però, quasi sempre, un accezione non esattamente positiva che con il tempo ha reso stupida anche la spezia in se per se. Si perché il prezzemolo, non solo sta bene su tutto come carni, pesce e verdure ma è anche ricco di proprietà e un vero e autentico alleato della salute. Fonte di vitamine e sali minerali, rinforza capelli e unghie, regola la pressione, un cucchiaio di prezzemolo ha la stessa quantità di vitamina C di un’arancia piccola ed ha stupende proprietà antiossidanti. Non è da sottovalutare nemmeno la sua azione rilassante e lenitiva, strofinato sulle punture di insetti, ad esempio, aiuta ad alleviarne il dolore e il prurito. Mi è arrivato a casa un bellissimo mazzo di prezzemolo fresco con l’ultima spesa da YouFarmer (come anche le zucchine) e ho pensato di preparare queste due ricette…
Zucchine prezzemolate
Ingredienti
- 4 zucchine
- 1/2 cipolla
- olio extravergine di oliva
- sale
- prezzemolo fresco
Preparazione
- monda le zucchine, lavale, tagliale a metà e poi taglia ciascuna delle metà a fettine
- in una padella capiente grattugia la cipolla e falla soffriggere in olio extravergine di oliva
- quando sarà dorata, aggiungi le zucchine, aggiusta di sale, mescola le zucchine per farle insaporire uniformemente di daje, copri con un coperchio
- per me (e per mia mamma che me lo ha insegnato) le zucchine sono pronte quando si sono un po’ attaccate sotto (sennò non sanno di niente). Se sei della stessa opinione, spegni a questo punto il fuoco sotto la padella e aggiungi alle zucchine una generosa manciata di prezzemolo fresco tritato
Buon Appetito!
Insalata di 5 cereali (grano, farro, orzo, riso, avena) mozzarelline di bufala, prezzemolo
Ingredienti (per 2 persone)
- 200 gr di mix di cereali
- 14 bocconcini di bufala
- prezzemolo fresco
- olio extravergine di oliva
- sale
Preparazione
- lessa il mix di cereali in acqua bollente salata per i minuti indicati sulla confezione
- trascorso il tempo necessario scola il tutto e lascia raffreddare per qualche minuto
- condisci il tutto aggiungendo i bocconcini di mozzarella tagliati a metà, l’olio, il sale, una bella manciata di prezzemolo fresco tritato
Buon Appetito!