Seconda ricetta realizzata con lo stesso impasto delle Montanarine Solina e Jervicella. È un impasto buonissimo, croccante, leggero e quindi digeribilissimo. Perché alla fine della fiera, diciamolo, una delle prove per testare se un impasto per pizza e pane sia stato fatto bene o meno è proprio la sua digeribilità dopo aver mangiato. Sfizioso il contrasto dolce dei fichi con il salato dei grani di sale grosso. A dare la nota acida al tutto, lo stracchino, a profumare la focaccia, il rosmarino che con i fichi si sposa benissimo.
Ingredienti
Per l’impasto torna alla ricetta Montanarine Solina e Jervicella
Per la farcia
- 5/6 fichi banchi o neri
- un panetto di stracchino
- sale grosso
- olio extravergine di oliva
- rosmarino
Preparazione
- stendi la massa per pizza in una teglia da forno per pizza unta in precedenza
- distribuisci gli ingredienti sopra la massa stesa
- inizia con i fichi tagliati a fettine
- spolvera i fichi con del sale grosso
- distribuisci lo stracchino a pezzetti su tutta la superficie della pizza (ma non sopra i fichi)
- un filo di olio extravergine di oliva
- qualche rametto di rosmarino
- in forno a 190 gradi per una 20ina di minuti (quando sarà ben dorata è fatta)
Buon Appetito!