Ci sono pasti leggeri e “Pasti Leggeri”…

…l’importante è usare la fantasia, nel mixare gli ingredienti, prima ancora che a casa, al supermercato, quando scegli cosa comprare. Una buona spesa ti permette di avere un più ampio raggio di vedute riguardo alle possibili combinazioni da fare. E se anche una buona spesa non ti permettesse scelte fantasiose, eccomi, ci sono io qui per te, che ho aperto il blog proprio a bella posta per condividere con te questa mia passione, esserti di aiuto con le mie ricette, farti compagnia e dilettarti con le storie che in ogni ricetta ti racconto. Quella di stasera racconta di quando da bambina, vedevo mia mamma, a fine pasto, sbucciare la mela e mangiarla con una fetta di pane fresco del giorno. Uno dei quattro spicchi di mela per me c’era sempre, e subito dopo che mi dava la mela, il mio gesto automatico era quello di fregarle un pezzo della sua fetta di pane…ma quello no…diceva…non si poteva assolutamente…e allora…raccoglievo con lo spicchio di mela i pezzettini di crosta di pane sul tavolo aggrappandoceli, come fosse una panatura…sai quelli che restano sulla tovaglia dopo che tagli il pane? Eh…di quelli ti parlo…ero fantasiosa già allora in fatto di arrangiare le ricette :-))) Protagonista del piatto di questo articolo è la mela Morgan, succosa e croccante al punto giusto, e che ho usato sia per il panino che per l’insalata. Con tutta la buccia si…perché della mela non si butta via niente e anche la buccia ha le sue sostanze buone per il nostro organismo come ad esempio l’acido malico molto utile per il funzionamento delle nostre cellule. Il torsolo si può togliere si…adesso stai con me nello svolgimento…

Ingredienti (per 2 persone)

Per il panino

Per l’insalata

  • songino
  • olio
  • sale
  • aromi per insalata
  • succo di limone

Per entrambi

  • una mela Morgan

Preparazione

  • anche se il pane è fresco di giornata, per quando andrai ad utilizzarlo in casa non sarà fragrante come appena sfornato, allora preriscalda il forno a 180° e quando a temperatura, metti in forno il filoncino di pane, steso su un foglio di carta forno, sulla leccarda (cioè la parte più ghiotta del forno!), per una decina di minuti
  • lava e asciuga l’insalata perché mangiarla come si trova nella busta è poco sano
  • riprendi il pane, taglialo a metà e poi dividi in due per orizzontale ogni singola metà
  • ora passiamo a farcire il panino
  • lava e asciuga una mela morgan, tagliala a metà, togli il torsolo da entrambe le metà
  • taglia una metà della mela a fette, per orizzontale, partendo dalla parte alta della mela
  • taglia l’altra metà a pezzetti
  • all’interno della parte superiore del panino stendi un velo di miele, all’interno della parte inferiore stendi della salsa bernese
  • adagia ora sopra la parte inferiore del panino l’arrosto di tacchino alle erbe, tre o quattro fette di mele, chiudi con la parte superiore
  • fai così anche per il secondo panino da farcire
  • ora condisci l’insalata con la metà restante della mela tagliata a pezzi, l’olio, il sale, il succo di limone
  • impiatta
  • apparecchia

Buon Appetito!