Gira che voi girà…de martedì vè Carnevà…(Sfrappe salate ricetta passo a passo).

…con una versione salata delle mitiche sfrappe! Sfrappe, chiacchiere, bugie, come ho scritto nell’articolo che ti appresti a leggere qui di seguito, sono note in tutta Italia, potremmo dire che, seppur con tanti nomi diversi di chiamarle, è la ricetta che a Carnevale unisce l’Italia. Si prepara dappertutto da Nord a Sud ma siamo abituati…

Continua a leggere

Riso al forno 

Ti ho parlato di questa ricetta e sapevi già sarebbe arrivata prima o poi! L’hai scoperta nell’articolo Cartolina da “Petritoli”, è la pietanza che di cui ti parlo verso la seconda parte dell’articolo, è la ricetta che a casa della mia amica stavano preparando per il pranzo. Giuro che da quando l’ho assaggiata quel giorno…

Continua a leggere

Special Guest Marzo 2017

Un sabato di gennaio mi arrivano tramite WhatsApp dei messaggi da Francesca, apro, trovo questa meraviglia di ricetta che mi rituffa direttamente a spasso nel tempo, e subito cerco di fare un rapido calcolo riguardo da quanto tempo fosse che non la mangiassi. Francesca è

Continua a leggere

Sua Altezza…la pasta con i broccoli.

Ed eccola la ricetta della foto della schiscetta appena pubblicata in Fb di questo giovedì 05 novembre. La amo follemente, è una delle mie paste preferite da sempre, e quando arriva la stagione dei broccoli la preparo spesso. Ci sono degli ingredienti che considero dei “must” per la sua realizzazione, le alici sono le regine…

Continua a leggere

Li Taccù – versione 1.2

Succulenta questa seconda versione de “Li Taccù”, se hai letto la prima versione (se non lo hai fatto ti invito a farlo Li taccù – versione 1.1) sai già che l’acquisto risale ad agosto di quest’anno, durante la gita fuori porta ad Offida e della quale puoi avere ogni dettaglio in Cartolina da “Offida”. La signora della…

Continua a leggere

Special Guest Agosto 2016 

Nuovo appuntamento di questa fantastica rubrica, che, questo mese vede protagonista la dolcissima mamma della mia cara amica Giulia Romani, la Sig.ra Maria Concetta Romani (Maria però è sufficiente ci tiene a precisare lei). Donna squisita, si porta nel sangue e nella sua formazione le influenze di due meravigliose regioni italiane,

Continua a leggere

Erbette in padella

I Marchigiani che leggeranno la ricetta, quelli proprio con la “M” Maiuscola, si chiederanno perchè io non abbia chiamato la ricetta “Erbe Strascinate”…semplice…perchè non ci sono i requisiti necessari per fare le erbe strascinate, quindi queste sono solo in padella. La ricetta, quella figa, la farò, e, a tempo debito te la spiegherò, nel frattempo, questo…

Continua a leggere

Fiori di zucca ripieni al forno

  La tradizione li vuole pastellati e fritti, ma anche light sono ottimi, molto molto facili e di sicuro effetto.

Continua a leggere