Riso al forno 

Ti ho parlato di questa ricetta e sapevi già sarebbe arrivata prima o poi! L’hai scoperta nell’articolo Cartolina da “Petritoli”, è la pietanza che di cui ti parlo verso la seconda parte dell’articolo, è la ricetta che a casa della mia amica stavano preparando per il pranzo. Giuro che da quando l’ho assaggiata quel giorno di agosto ho sempre pensato di doverlo rifare perché è buonissimo. L’occasione giusta si è presentata domenica scorsa, per un pranzo tra amici, si è mangiato in terrazza, faceva ancora caldo e serviva una ricetta leggera e gustosa. Con questa ho fatto pieno centro! Unica divagazione, a casa della mia amica lo stavano preparando con il sedano, io dimenticai di comprarlo, quindi ho usato il basilico che in terrazza ho in abbondanza. Mi dimentico sempre di inserire il sedano nella lista della spesa…in compenso…stay tuned…perché sentirai presto parlare di nuovo del mio basilico. Tornando a questa ricetta…è buono buono buono…ma che dico buono…è buonissimo! Leggi, prova tu stesso e poi dimmi se esagero…mi dirai di no…

Ingredienti (per 5 persone)

  • 500 gr di riso arborio
  • 1lt di passata di pomodoro
  • 2/3 filetti di alici
  • cipolla
  • olio extra vergine di oliva
  • basilico
  • peperoncino
  • Parmigiano Reggiano
  • 1 mozzarella di media dimensione

Preparazione

  • necessariamente è meglio partire dal sugo
  • in un tegame versa dell’olio extravergine di oliva, un pezzo di cipolla lavata e pulita dove ci avrai infilzato un chiodo di garofano, i tre filetti di alici, del peperoncino
  • metti a soffriggere leggermente il tutto, il tempo che i filetti di alici si squaglino e puoi aggiungere la passata di pomodoro
  • aggiungi il basilisco lavato (io ne ho messo un bel po’, diciamo una 15ina di foglie), aggiungi un paio di pizzichi di sale grosso, mescola il tutto e poi fai bollire per un 35 minuti
  • quando il sugo avrà finito di bollire togli il basilico, la cipolla (compreso il chiodo di garofano), il peperoncino
  • ora metti a bollire l’acqua per il riso in una pentola capiente
  • quando l’acqua bolle aggiungi un mezzo pugnetto di sale grosso e poi versa il riso
  • fai cuocere solo per la metà del tempo indicato sulla confezione
  • scolalo e sciacqualo leggermente con dell’acqua fredda per fermare la cottura
  • scolalo bene bene da tutta l’acqua, rimettilo nella pentola e condiscilo con il sugo (abbondante perché in cottura lo ritirerà), la mozzarella tagliata a dadini, il parmigiano.
  • ungi una teglia da forno con del burro,  ungila uniformemente
  • preriscalda il forno a 190•
  • metti il riso condito nella teglia, livellalo bene, spolvera sopra ancora del Parmigiano e poi metti in forno per circa una 40ina di minuti
  • sforna, servi e…

Buon Appetito!