Bauletti integrali di pecorino e fave

Tanti ingredienti di stagione per comporre questi sfiziosi stuzzichini che risulteranno subito insostituibili. Facilissimi da realizzare, seconda ricetta delle tre pensate con i prodotti delle mie amiche di Tasting Marche. Questa volta ho usato del pecorino che nel loro sito, come potrai vedere tu stesso navigandoci, è descritto così

Continua a leggere

Peperoni ‘mbuttunati

Scampoli d’estate per questa ricetta che ho chiamato alla maniera campana. La parola “‘mbuttunati”, cioè riempiti, mi è sempre piaciuta, mi piace proprio il modo di parlare di questa regione in generale, perché molte delle parole e delle espressioni usate sono terribilmente onomatopeiche, cioè rendono esattamente l’idea di cosa vogliano dire. Si trovano ancora i…

Continua a leggere

Garlic Sauce allo yogurt greco e pollo piccante 

L’idea della garlic sauce è arrivata una sera di primavera da Nicola Gennai (detto il Paci) membro della stessa comitiva di livornesi che frequento qui a Milano. Ci eravamo incontrati per caso dopo del tempo una sera in Porta Romana,

Continua a leggere

Buñuelos de bacalao…e zafferano…

Ultima ricetta ufficiale di CucinaVitali per questa Pasqua, e ancora una volta ti racconto di una ricetta spagnola. Ti chiederai come mai tutte queste ricette spagnole…beh…se mi conosci da tempo sai che le mie origini sono per metà spagnole, da parte di madre (la mia mammina è di Malaga)…se ti avvicini a me per le…

Continua a leggere

Special Guest Aprile 2017

La Special Guest di questo mese capita giusta giusta in piena Quaresima, proprio a ridosso della Domenica delle Palme, e come vuole la migliore tradizione durante questa ricorrenza, il venerdì è giorno di vigilia, cioè non si mangia carne. Niente di più perfetto, per rispettare questa prassi, della ricetta che ci propone il cuoco speciale di questo…

Continua a leggere

Migas y pollo con tomate

Chissà se hai ancora del pane avanzato da tutti questi pranzi e cene che hai organizzato a casa tua durante queste recenti feste?! In genere il pane è l’alimento che avanza sempre perché, diciamolo, tra tutte le prelibatezze che prepariamo, sicuramente lui, poverino, risulta essere la meno accattivante e, nonostante questo sia un fatto noto,…

Continua a leggere

Integrale…scarola…sapori mediterranei…

…che ci piacciono tanto, o almeno a me piacciono molto. Pomodori secchi, olive nere, capperi, acciughe, tutti ingredienti che in genere vengono associati di più a delle preparazioni estive e che invece sono

Continua a leggere

Lenticchia in insalata

Cerco sempre di mangiare i legumi almeno una volta a settimana, se riesco anche due. Sono un ottima forma di assumere proteine pulite e fanno molto bene al nostro organismo, anche per chi ad esempio ha il colesterolo un po’ fuori target! La lenticchia dicono sia il legume più antico del mondo coltivato in

Continua a leggere

Sua Altezza…la pasta con i broccoli.

Ed eccola la ricetta della foto della schiscetta appena pubblicata in Fb di questo giovedì 05 novembre. La amo follemente, è una delle mie paste preferite da sempre, e quando arriva la stagione dei broccoli la preparo spesso. Ci sono degli ingredienti che considero dei “must” per la sua realizzazione, le alici sono le regine…

Continua a leggere

Li Taccù – versione 1.2

Succulenta questa seconda versione de “Li Taccù”, se hai letto la prima versione (se non lo hai fatto ti invito a farlo Li taccù – versione 1.1) sai già che l’acquisto risale ad agosto di quest’anno, durante la gita fuori porta ad Offida e della quale puoi avere ogni dettaglio in Cartolina da “Offida”. La signora della…

Continua a leggere