…che ci piacciono tanto, o almeno a me piacciono molto. Pomodori secchi, olive nere, capperi, acciughe, tutti ingredienti che in genere vengono associati di più a delle preparazioni estive e che invece sono perfetti tutto l’anno, fanno bene alla salute tutto l’anno e si sposano benissimo con la scarola (o indivia). Questa verdura a me piace molto e la preferisco cotta in quanto secondo me più digeribile e oggi per sposarla con questa torta l’ho cucinata come vado a spiegarti. Anche la base è preparata in casa, con farina integrale, la pasta brisè da fare in casa come base per le tue torte salate è davvero super super facile…
Ingredienti
Per la pasta:
- 150 gr di farina 0
- 150 gr di farina integrale
- 150 gr di olio extravergine di oliva (o burro se lo preferisci)
- 100 gr di acqua fredda
Per il ripieno:
- 3 cespi di scarola (in genere non sono molto grandi)
- 2 spicchi di aglio
- tre filetti di alici
- una 15ina di olive nere
- 6 pomodori secchi
- una cucchiaiata di capperi
- peperoncino
- 1 mozzarella
- 150 gr di asiago
Preparazione
- parti preparando la pasta. Che puoi realizzare o usando la tua planetaria versando gli ingredienti all’interno di essa e impastando con la frusta a gancio, oppure mettendo la farina sulla tua spianatoia, formando una fontana dove al centro verserai olio ed acqua e che poi impasterai a mano
- quando avrai ottenuto un composto ben omogeneo lascialo riposare in frigo per una 20ina di minuti
- nel frattempo puoi preparare la scarola. Lavala e mondala, dividi le foglie in pezzi più piccoli
- in una padella capiente metti a soffriggere gli spicchi d’aglio, il peperoncino, le alici con dell’olio extravergine di oliva
- taglia a pezzetti i pomodori secchi
- quando l’aglio sarà dorato aggiungi la scarola copri con un coperchio e lasciala appassire un po’
- ora che si è ridotta di volume sarà più facile da mescolare dopo che avrai aggiunto le olive nere, i pomodori secchi, i capperi, il sale
- mischia tutto e lascia andare senza coperchio fino a che si sarà ritirata l’acqua di cottura
- dopo aver spento il fuoco lasciala raffreddare
- preriscalda il forno a 190°
- taglia a pezzetti la mozzarella e l’asiago e tienili da parte
- riprendi la pasta, stendila, e mettila in una teglia da forno rotonda o quadrata (a secondo di come preferisci tu tanto la pasta la stendi tu la puoi fare come vuoi) dove prima avrai messo un foglio di carta forno
- sistema sulla pasta la scarola livellandola bene e cercando di distribuire i pomodori secchi e le olive
- distribuisci uniformemente la mozzarella e l’asiago
- inforna per circa una 30ina di minuti
Buon Appetito!
Bellissima e ottima la presentazione!
"Mi piace""Mi piace"