Scampoli d’estate per questa ricetta che ho chiamato alla maniera campana. La parola “‘mbuttunati”, cioè riempiti, mi è sempre piaciuta, mi piace proprio il modo di parlare di questa regione in generale, perché molte delle parole e delle espressioni usate sono terribilmente onomatopeiche, cioè rendono esattamente l’idea di cosa vogliano dire. Si trovano ancora i peperoni e ancora non è del tutto fuori stagione usarli, è un settembre piuttosto mite, in qualche orto ben fornito e adeguatamente curato ancora è possibile averne. Quelli che ho usato per la ricetta sono quelli a cornetto, il ripieno è super light, ho usato del riso nero. È un ottimo primo piatto light che contiene già anche il contorno e, volendo, anche il secondo, perché a legare il ripieno è lo stracchino con cui ho mantecato il riso. Facilissima da realizzare, leggi qui di seguito e mi darai ragione…
Ingredienti (per 2 persone)
- 4 peperoni cornetto
- 200 gr di riso integrale. Ho considerato 50 gr di riso per ogni peperone perché il riso integrale non aumenta molto di volume in cottura. Se decidi di usare del riso arborio considera che cuocendo cresce di più.
- pomodorini pachino
- 2/3 filetti di alici
- capperi
- basilico
- 1 spicchio di aglio
- peperoncino
- 1/2 panetto di stracchino
Preparazione
- metti a bollire dell’acqua per il riso in una pentola
- lava monda e taglia i pomodori pachino
- mettili tagliati in un piatto fondo. Con le mani strizzali un po’, in questo modo farai uscire più sughetto che servirà durante la cottura
- in una pentolina prepara il sughetto con il quale condirai i peperoni
- metti lo spicchio nella pentola, del peperoncino, dell’olio extravergine di oliva e fai soffriggere un po’, ma proprio leggermente
- aggiungi i pomodorini, aggiusta di sale, qualche foglia di basilico, copri con un coperchio e fai bollire il tutto per non più di una decina di minuti
- nel frattempo l’acqua starà bollendo, aggiungi una mezza presa di sale grosso, butta il riso in acqua. Quello che uso io ha 30 minuti di cottura, ogni qualità ha il tempo di cottura scritto sulla confezione, fai riferimento a quanto indicato e cuocilo per circa la metà del tempo indicato
- trascorso il tempo necessario scolalo
- rimettilo nella pentola di cottura, rimetti la pentola sul fuoco, aggiungi il sugo (dal quale hai tolto le foglie di basilico l’aglio e il peperoncino), un mezzo pugno di capperi, lo stracchino una spolverata di parmigiano, mischia bene il tutto, fai mantecare per due tre minuti e togli dal fuoco
- preriscalda il forno a 190°
- prendi una teglia da forno e sistemaci un foglio di carta forno
- riprendi i peperoni e mettili su un piatto, sistema la pentola del riso vicino al piatto e con l’aiuto di un cucchiaino riempi i peperoni con il riso
- adagia poi i peperoni nella teglia da forno e inforna in forno caldo per circa una mezzoretta
Il tuo piatto è pronto, light, unico, rapido
Buon Appetito!