Mi sono accorta stamattina che in casa per pranzo non c’era pane, ieri mi sono dimenticata di comprarlo e con il freddo che fa uscire per cercare una panetteria aperta è stato l’ultimo dei miei pensieri. Ho fatto molto prima a realizzare che ci avrei messo un attimo ad impastare una filetta da mezzo chilo. Con il tepore della casa e soprattutto della cucina che si sarebbe scaldata con la preparazione degli altri piatti la lievitazione avrebbe avuto uno sviluppo facilissimo. E così è stato…il risultato è stato un pane croccante con una bella alveatura all’interno. La parte più simpatica della preparazione è stata una filastrocca che mi diceva sempre mia nonna quando ero piccola “Margherita fa lo pa’…tutte le mosche je ce va…je ce va na mosca ardita…caccia l’occhi a Margherita…” mi faceva ridere allora e mi fa ridere ancora adesso, ed era la classica filastrocca senza tanto senso che viene detta ai bimbi quando si vuole smettano di fare dei capricci, almeno mia nonna me la recitava per quel motivo. È talmente assurda che il bambino resta talmente sorpreso che smette di piangere. Che belle le nonne…che ne sanno una più del diavolo…
Buon Lavoro con la preparazione del tuo pane…
Ingredienti
- 250 gr di farina
- 150 gr di acqua tiepida
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 pizzico di sale
- 1/2 bustina di lievito di birra in polvere
- 1 cucchiaino di miele
Preparazione
- prima di tutto attiva il lievito. Versa il contenuto della bustina in un bicchiere, mettici un cucchiaino di miele, aggiungi un po’ di acqua tiepida, mescola e lascia agire il lievito per una decina di minuti
- nella planetaria metti la farina, l’acqua, l’olio, il sale, il lievito e impasta tutto
- quando si sarà impastato bene metti il tutto in una ciotola, coprila con uno strofinaccio da cucina e lascialo lievitare per un paio d’ore
- riprendi l’impasto trascorso il tempo indicato sopra, dividilo in due, allunga le due parti ottenute aiutandoti con le mani, falle della stessa lunghezza, intrecciale tra loro a formare una fila di pane
- cospargi il pane con dei semi se vuoi
- copri di nuovo il pane con lo strofinaccio e fai lievitare per un altra ora
- preriscalda il forno a 200°
- trascorso il tempo della seconda lievitazione inforna il pane e fai cuocere per circa 40 minuti
- quando sarà ben colorato sarà pronto
Lascialo raffreddare un po’ prima di mangiare e Buon Appetito!