5 idee per 5 oli aromatizzati 

Questo fine settimana mi sono dedicata alla Spagna e alle sue specialità (per quanto riguarda la preparazione delle ricette)! Il fatto è che mia sorella (tu l’hai conosciuta qui), quando è venuta a trovarmi ad aprile, mi ha portato da Madrid alcune specialità che non potevo non usare per delle ricette! Di una di queste prelibatezze ti parlerò in un’altra occasione (tra pochi giorni), mentre due le trovi in questa che stai leggendo. Terra, la Spagna, di grandi leccornie, el jamón ibérico è sicuramente una di quelle che, a me personalmente, manda letteralmente fuori di testa, ma, le bottigliette di oli aromatizzati che vedi nella foto mi hanno incuriosita moltissimo, doveroso, quindi,da parte mia farci un articolo sfizioso dove metterli tutti insieme. Il risultato è stata un idea che ben sposa gli oli con un’altra eccellenza italiana, il pane di Altamura, per suggerirti qualcosa che può andar bene per un semplice stuzzichino prima del pranzo o la cena da condividere con i tuoi ospiti, o come finger food per il tuo evento a buffet. L’azienda, che produce l’olio confezionandolo in queste deliziose e sofisticate bottigliette, ha sede a Barcellona, e si dedica, nella nazione che produce la maggiore quantità di olio di oliva al mondo e di suoi derivati, alla realizzazione di oli aromatizzati con altrettanti prodotti tipici delle varie regioni di Spagna, come timo raccolto a mano nelle montagne della zona di Tarragona, arance della zona di Valencia, peperoncini della zona di Navarra, etc etc. I tipi di oli aromatizzati sono davvero moltissimi, dalle mandorle, alla frutta secca, dal caffè, allo zenzero, davvero molteplici che trovi navigando sul loro sito https://www.azada.es/. Forse avrai la stessa impressione che ho avuto io visitandolo, quella di voler esaltare un forte legame al territorio e, ancora di più, alla terra proprio in se per se, cosa che si evince anche dal nome, azada infatti in spagnolo vuol di zappa, niente di più estremamente legato al lavoro agricolo. Ai 5 oli, che ricevere in regalo è stato per me motivo di immensa gioia, ho abbinato…

…In ordine partendo da sinistra…

Olio all’aglio: pomodoro sfregato sul pane, jamón ibérico (classica panzanella e pomodoro)

Olio al basilico: mozzarella di bufala campana (altra grande eccellenza italiana), pomodoro ciliegino nero black cherry

Olio all’arancia: filetto di tonno fresco, menta

Olio al limone: uova strapazzato, asparagi bolliti

Olio al peperoncino: crema di cioccolato fondente al 75% spalmabile, mandorle salate

Davvero io faccio fatica a dirti quale sia il più buono, sono tutti meravigliosi, provali e dimmi tu quale preferisci!

Buon Appetito!