Frascarelli marchigiani. La versione che Lina la Petissa preparava a mia cugina Rosita

Sono cresciuta sentendo le più sagge del paese dire alle donne che avevano appena partorito di mangiare frascarelli per farsi venire il latte. Perché ci fosse questa convinzione non lo so. Abbiamo provato con mia cugina Rosita a capirne il perché abbozzando delle ipotesi, la più papabile è quella che si riferisce al senso di…

Continua a leggere

Cartolina da “Petritoli, la strada sotto ripa e la sperella de sole”

È la strada che cammina sotto l’orto dell’asilo e, più in generale, sotto il complesso storico dell’ex Convento delle Clarisse e, se potesse parlare, racconterebbe qualcosa che porta con sé quel profumo di altri tempi che ci piace tanto. Aperta adesso soltanto per un piccolo tratto, una volta, quando era percorribile lungo tutta la sua…

Continua a leggere