Mud cake con ganache al cioccolato

  • Americanissima ricetta, l’occasione per cui l’ho preparata è stata per celebrare la regina delle feste americane, il Giorno del Ringraziamento, festeggiata a Milano a casa dei miei amici Alessandro e Cristiano. Ale è pazzo per questa festa, pazzo per gli States e l’appuntamento ogni anno a casa sua per questo evento è oramai immancabile e irrinunciabile. Il pranzo e la giornata sono andati benissimo, menù di tutto rispetto, mac and cheese, purè di patate dolci, piselli, fagiolini, zuppa di zucca, il tacchino (che quest’anno pesava solo 7 kg), fantastica la compagnia e tra i dolci…mud cake. Tradotto letteralmente è torta di fango, per via del colore scuro che l’impasto assume grazie al cioccolato, l’ingrediente principe di questo dolce. Associazione poco poetica a parte è buonissima, trionfa in assoluto il gusto del cioccolato fondente che incontra, sul palato, il retrogusto dolce lasciato dallo zucchero. E poi il burro, è lui l’ingrediente magico che fa esaltare i due ingredienti. Non so se ti ricordi, dell’alchimia speciale che cioccolato zucchero e burro sanno creare insieme ti ho parlato nella ricetta del … Ecco questa torta ricorda il salame di cioccolato però, ovviamente, senza contenere i biscotti. Soffice e golosa, i ribes sono, non solo la decorazione perfetta da applicare sopra la ganache, ma anche il giusto accompagnamento ad ogni morso, perché danno la nota acida che, rompendo di netto il gusto del cioccolato, ti fa venire una voglia irresistibile di continuare a mangiarne ancora e ancora e ancora. Ti piacerà realizzarla e ancora di più mangiarla…

Ingredienti

Per la torta

    250 gr di burro
    250 gr di cioccolato fondente
    250 gr di zucchero
    230 gr di farina
    50 gr di cacao amaro in polvere
    4 uova
    1 essenza di vaniglia
    1 bicchiere di latte
    1 bustina di lievito per dolci

  • Per la ganache al cioccolato
    150 gr di cioccolato fondente
    • 60 gr di panna fresca
  • Preparazione
    metti in una ciotola il cioccolato, il burro e lo zucchero
    riponi la ciotola sopra ad una pentola contenente acqua gia messa sul fuoco
    fai sciogliere gli ingredienti a bagno maria
    una volta sciolti, togli la ciotola da sopra la pentola. Con l’aiuto di una frusta metallica o di un cucchiaio di legno, mescola per far amalgamare il tutto
    quando avrai ottenuto un impasto omogeneo aggiungi il latte e la vaniglia e mescola bene ancora il tutto
    preriscalda il forno a 160 gradi
    in un’altra ciotola capiente mescola farina e cacao e lievito
    versa un po’ di impasto di cioccolato sciolto e burro nella ciotola della farina e mescola bene
    continua così, aggiungi il composto alla farina gradatamente, e mescola il tutto. Questo ti permetterà di non formare grumi e di avere un impasto liscio e omogeneo
    fodera uno stampo per torte a cerniera con della carta forno. È preferibile usare una teglia a cerniera perché l’impasto è soffice e quindi toglierlo da uno stampo normale potrebbe voler dire romperlo
    fai cuocere in forno caldo a 150/160 gradi (non di più) per un ora e qualcosa. Dopo un ora apri il forno e fai la prova stuzzicadenti, se esce asciutto la torta è fatta
    io ho preparato la base la sera prima e ho ricoperto con la ganache la mattina dopo
    per la ganache, sciogli a bagno maria il cioccolato, metti la panna in un pentolino, aggiungici il cioccolato e fai cuocere a fuoco basso questa crema mescolando continuamente
    fai raffreddare la ganache prima di versarla sulla torta
    • decora a piacere, io ho usato ribes e meringhe