Chi ha detto che il torrone debba essere per forza dolce?!? In uno stampo da torrone se ne può realizzare anche benissimo una versione salata, da realizzare come uno degli antipasti per le tue tavolate delle feste. Facilissimo da preparare e dalla riuscita sicura, l’incontro di questi due fantastici prodotti che arrivano dal mare, regala a questo torrone un gusto unico e inconfondibile. Il tonno e i mejillones si sposano perfettamente insieme e il loro sapore è allietato dal formaggio spalmabile che li unisce. Si lo so, vuoi sapere cosa sono i mejillones en escabece, hai ragione…! Sono le cozze grandi in salamoia, ricetta tipica spagnola. Il termine escabece in spagnolo equivale al nostro sottaceto italiano ma il gusto non è lo stesso, è più delicato e dal sapore meno forte e deciso di aceto. Sono squisite e se non le hai mai assaggiate devi provarle assolutamente. Non le avevo mai usate come parte di una ricetta, le ho sempre mangiate sfuse, come aperitivo (insieme alla altrettanto classica caña=birra che si beve in Spagna prima di pranzo), ma sono riuscite benissimo anche all’interno di questo torrone. Del resto…quando una cosa è buona…è buona…cìè poco da fare!
Ingredienti
- 200 gr di mejillones en escabece
- 150 gr di tonno
- 150 gr di formaggio fresco spalmabile
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 8 gr di colla di pesce
Preparazione
- metti i fogli di colla di pesce in un piatto fondo e ricoprili con acqua fredda
- scola il tonno e i mejillones dal loro olio e liquido di conservazione
- mettili in una ciotola, aggiungi il formaggio e schiaccia il tutto con una forchetta
- metti il composto nel robot da cucina, aggiungi l’olio, frulla il tutto
- quando avrai ottenuto una crema liscia ed omogenea rimetti il compsoto nella ciotola
- strizza dall’acqua i fogli di colla di pesce e passali per una 20 di secondi nel microonde perché si sciolgano
- aggiungi la colla di pesce al composto di tonno mejillones e formaggio
- mescola bene il tutto
- sistema il composto in uno stampo per torrone
- lascia riposare in frigo per almeno 4/5 ore
Note:
- ho congelato il torrone proprio, perché così è più facile toglierlo dallo stampo senza rischiare che si rompa. È chiaro che se decidi di congelarlo lo devi tirare fuori dal congelatore un bel po’ di tempo prima rispetto a quando lo devi mangiare. È buono se consumato leggermente freddo tendente alla temperatura ambiente
- è senza glutine e, volendo, scegliendo un formaggio senza lattosio è una ricetta perfetta per chi ha intolleranze
- apparecchiare la tavola con i pezzzettini di torrone sistemati nella latta (ben lavata) dei mejillones e del tonno è un idea molto molto carina per decorare la tavola