Crostata “Pasteis de Belem”

Stupendo il Portogallo, meravigliosa Lisbona. Se l’hai visitata non puoi aver fatto a meno di assaggiare i Pasteis de Belem, dolcetti tentatori, dalla forma di mini crostatine farcite con crema e spolverati di cannella sopra. Nel fine settimana in cui andai con la mia amica Giulia mi ricordo di esserci divertite ad assaggiarli in mille pasticcerie diverse per poter decretare il miglior pasteis mangiato. Mia sorella, è stata a Lisbona questo scorso fine settimana e dice che in albergo li trovava tutte le mattine a colazione. Impossibile resistere a questi scrigni di crema come è naturale innamorarsi di Lisbona, stupenda, con il suo fascino retrò dove il tempo sembra essersi fermato tra le sue vie. Mentre scrivo la ricetta mi sembra di rivivere, gli spostamenti in tram per le discese e le salite della città, il fermento de a feira da ladra (il mercato delle pulci di Lisbona chiamato così perché le mogli dei ladri ci andavano a vendere la refurtiva che i mariti si erano accapparrati) e poi ancora Sintra, la birra al tramonto sul lungomare, le crocchette di baccalà e il baccalà a bras…uno dei fine settimana più belli che io abbia trascorso in uno dei paesi più belli tra quelli visitati. Ma questa non è una cartolina di viaggio (purtroppo), tornerò a visitare il Portogallo e ne scriverò una, intanto, torniamo alla ricetta. Realizzata il fine settimana del 29 30 settembre, a Petritoli, con uno scampolo di pasta filo che era rimasta nel congelatore di mamma, è facilissima da realizzare, super buona e, se è vero che una volta raffreddata la pasta cede un po’ in quanto a croccantezza…è altrettanto vero che basterà qualche secondo al micronde, per riscaldare la porzione che vorrai gustare (o far gustare ai tuoi ospiti) per farla sembrare appena sfornata. Una spolverata di cannella sopra e…il gioco è fatto, sarà come essere in Portogallo…

Ingredienti

  • 250 gr di pasta filo
  • 4 tuorli d’uovo
  • 1/2 litro di latte
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 4 cucchiai di farina
  • vaniglia
  • burro per ungere la teglia

Preparazione

  • la crema pasticcera ha la precedenza. In una pentola rompi 4 tuorli, aggiungi 4 cucchiai di zucchero e 4 di farina
  •  mescola il tutto per bene con una frusta
  • ora versa a poco a poco (a pochissimo) il latte mescolando mano mano con la frusta
  • versarlo con calma eviterà la formazione di grumi
  • metti a bollire su fuoco medio ma basso mescolando continuamente
  • quando bolle la crema pasticcera e si sarà addensata la crema è fatta
  • lasciala raffreddare
  • preriscalda il forno a 180°
  • ungi una teglia da forno con del burro
  • stendi sovrapponendoli uno sull’altro i fogli di pasta filo. La pasta che trovi nella confezione in realtà è molto lunga, per farci una crostata ho tagliato i fogli a metà per lunghezza e ne ho usati una metà)
  • non preoccuparti se i lembi superano la teglia, serviranno poi per ricoprire la crema e fare l’effetto che vedi in foto
  • la crema nel frattempo si sarà ben raffreddata, stendila sulla pasta filo e uniformala
  • appoggia i lembi di pasta filo sporgenti sulla crema
  • in forno fino a che la pasta sarà dorata come vedi in foto

O nel video…

Buon Appetito!