Torta alla panna calda, cioccolato, caffè 100% arabica

È il primo dolce in assoluto realizzato a casa nuova. C’era stato precedentemente un timido tentativo di preparare una crema alle nocciole che però, ahimè, è miseramente fallito. Ma sono tenace, ho pensato “va bene, dopo un mese passato a smaltare, pitturare e portare pacchi, forse ho perso un po’ la mano per la cucina, ma in fondo si tratta solo di riprendere pratica” e ci ho subito riprovato. Ero curiosa di vedere se il forno funzionasse, ero ansiosa di profumare la casa di quell’avvolgente profumo di torta fatta in casa, ero emozionata all’idea di preparare qualcosa fatto con le mie mani e la mia creatività per invitare per un caffè due amici che più di ogni altro mi hanno aiutata con il trasloco, Nadia e Francesco. Forse la torta è riuscita bene perché la stavo preparando per qualcuno? Forse si, l’amore è la chiave di tutto, anche della riuscita di un dolce. L’idea di intiepidire la panna l’ho presa da una ricetta vista su Instagram che poi ho rivisitato, aggiungendo del cioccolato fondente, usando caffè 100% arabica invece di caffè solubile, sostituendo l’olio di semi con dell’olio extravergine di oliva. Le note del caffè e del cioccolato sono simili, se unite si riconoscono e si sposano perfettamente insieme dando vita a una magia di sapori. Questa torta è assolutamente da provare a fare e per farlo ti serve…

Caffè usato: KOR Caffè

Ingredienti:

  • 300 gr di farina
  • 200 gr di panna fresca
  • 160 gr di zucchero
  • 100 gr di cioccolato fondente
  • 80 gr di olio extravergine di oliva
  • 4 cucchiaini di caffè 100% arabica
  • 3 uova

Preparazione:

  • In un pentolino scalda leggermente la panna, aggiungi l’olio e mescola il tutto
  • Nella tua planetaria monta bene bene le uova con lo zucchero
  • Nel microonde sciogli il cioccolato e aggiungilo alla panna
  • Quando le uova saranno ben montate aggiungici a filo il composto di panna olio e cioccolato e continua a farlo mescolare
  • Aggiungi la farina e il lievito e continua a mescolare
  • Ungi e infarina una teglia da dolce (la forma sceglila tu io ho usato quella di una bundt cake
  • Metti l’impasto nella teglia
  • Fai cuocere in forno caldo preriscaldato a 160 gradi per una mezz’ora
  • Spolvera di zucchero al velo quando fredda

Buon Appetito!