Baccalà all’arancia e noci con contorno di asparagi

Adoro quei periodi dell’anno in quei le stagionalità degli alimenti si accavallano e quindi è possibile trovare ancora sul mercato sia i prodotti della stagione che ci stiamo lasciando alle spalle sia quelli della stagione che sta per entrare. È quello che accade

nell’abbinamento della ricetta che ti propongo oggi. Stanno arrivando gli asparagi, il loro periodo inizierebbe a fine marzo in caso di invernata normale ma le temperature sono state più calde e quindi questi interessanti e gustosissimi bastoncini verdi stanno già spuntando. Oggi fanno da contorno al baccalà, cucinato al forno, profumato all’arancia. Facilissima da realizzare, gustosissima e super sana che non guasta perché sai anche tu che con la primavera ci piace rimetterci in forma e ci piacciono quindi le ricette healthy. Iniziamo? Ok, allora andiamo con gli ingredienti…

Ingredienti

  • 500 gr di baccalà dissalato
  • 4 cucchiai di pane grattugiato
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • scorza di arancia grattugiata
  • rosmarino
  • 1 mazzo di asparagi sottili
  • una manciata di noci tritate

Preparazione

  • quasi sicuramente il baccalà che hai comprato è un pezzo unico, taglialo in pezzi più piccoli, in tre o quattro pezzi più piccoli
  • in un piatto fondo prepara le molliche di pane che insaporirai con due cucchiai di olio extravergine di oliva, sale, la scorza d’arancia grattugiata, le noci e il rosmarino tritati. Non ho aggiunto pepe ma se a te piace metticene pure una spruzzatina. Mischia bene il tutto con una forchetta
  • prendi una teglia da forno bella comoda e capiente e sistemaci al suo interno un foglio di carta forno
  • passa il baccalà sul pane grattugiato facendo in modo che le mollichine lo rivestano uniformemente
  • disponi i pezzi di baccalà al centro della teglia
  • pulisci gli asparagi dalla parte più dura del gambo, lavali, scolali e poi nella stessa teglia del baccalà, disposti ai lati, conditi solo con olio extravergine di oliva e sale
  • in forno caldo preriscaldato a 150 gradi (questa è la temperatura media da tenere per il forno della mia attuale casa, tu sai come funziona il tuo quindi regolati tu) fino a che le mollichine di pane saranno dorate al punto giusto

Buon Appetito!