Crema fredda di pomodori con seppie alla piastra

Semplice da realizzare, gustoso, sano, leggero è ottimo sia come piatto unico che come entrée di un pranzo o di una cena, ovviamente, a base pesce. Mi raccomando, la crema va gustata fredda, in questo modo saranno esaltati meglio i sapori che la compongono e poi, il contrasto creato dalle seppie appena tolte dalla piastra renderà questo semplice piatto ancora più interessante. Che dire di più? Forse stavolta ci conviene già procedere con la preparazione…ti serve…

Ingredienti (per 2 persone)

  • 4 pomodori rossi da sugo
  • 1/2 cipolla bianca
  • 50 gr di olio extra vergine di oliva
  • 1 pizzico di sale grosso
  • 5/6 foglie di basilico
  • 4 seppie di media grandezza

Preparazione

  • taglia i pomodori a pezzi e mettili in uno scolpasta in modo che perdano parte della loro acqua
  • nel boccale del tuo frullatore o in quello del tuo frullatore ad immersione metti i pomodori, aggiungi il basilico, il sale grosso e l’olio a filo una volta che avrai inziato a frullare il tutto
  • quando tutto sarà diventato una crema liscia ed omogenea versa il tutto in una ciotola e metti in frigo a rinfrescare. Preparala due tre ore prima di servirla a tavola
  • discorso diverso invece per le seppie che vanno fatte alla piastra all’ultimo momento in modo che vadano a tavola calde calde
  • quando quindi sarà il momento, condisci le seppie (ben lavate e pulite in precdenza) con solo olio e sale, disponile sulla piastra ben calda, impiegherai forse poco più di 5 minuti per cuocerle, girale da entrambe i lati
  • impiatta la crema in una ciotolina più piccola, metti le seppie ben calde sopra, guarnisci con una fogliolina di basilico

Buon Appetito!