Come fare un diserbante naturale in casa 

Il meteo ci comincia a regalare qualche scherzetto, la settimana scorsa qui a Milano per un paio di giorni ha fatto un tempo da primavera, si stava bene…ma di un bene…L’opinione comune della maggior parte delle persone, (un po’ vittimista se vogliamo e forse un attimo “sfigatella”n.d.r.), è quella di associare questo alternarsi e avvicendarsi di giorni con temperature a volte miti che poi tornano ad essere fredde, a dei curiosi scherzi che il meteo ci tira di proposito, come se lui, non avendo niente altro di meglio da fare, se la venisse a prendere con noi. A me piace pensare che invece che ci stia garbatamente avvisando, come se volesse ricordarci che tra un po’ inizia quella meravigliosa stagione di rinascita dove tutto riprende vita dopo il sornione autunno e il freddo inverno. E così riprendiamo quota anche noi, corriamo a rimetterci in forma seguendo diete, tornando a fare sport all’aria aperta, si esce di più e quindi si favoriscono gli incontri, i vestiti diventano più leggeri e di meno percui ci fa piacere apparire in forma e tonici, ripartono le gite fuori porta, le bici, e….chi più ne ha più ne metta. Anche le nostre terrazze e i nostri giardini cominciano a rifiorire e anche loro come noi hanno bisogno di essere preparati e curati per l’occasione, abbandonati un po’ lì da due stagioni, qualcosa sarà anche passato a miglior vita lasciando spazio solo a delle belle erbacce, che vanno estirpate. Ho deciso di evitare l’uso di un diserbante chimico perché avendo tutte piante in vaso, non volevo restasse nella terra qualcosa che poi potesse danneggiare, non tanto le piante da fiori, quanto tutte quelle delle spezie con le quali poi cucinerò. Quindi ho optato per questo diserbante naturale, facile da realizzare, economico, efficace…ma non aspettarti un efficacia perenne perché…come ben sai…l’erba cattiva…non muore mai! Quindi diserba ogni volta che ne hai necessità, con naturalezza, ma estirpa quello che da fastidio alle tue piante e anche, perché no, soprattutto…alla tua vita! L’anno scorso ho aperto il blog che era già maggio e quindi le operazioni di preparazione delle terrazze le avevo già svolte, ti ho fatto conoscere Terrazza Vitali attraverso alcuni degli eventi che ci si sono avvicendati come ad esempio l’articolo “Ci vediamo Domenica per un Brunch”…, quest’anno posso farti vedere anche la preparazione. Da brava vergara, adoro questo genere di lavori manuali, mi riposano il cervello, spero divertano anche te…

Per il diserbante (dose per un litro di acqua)

  • 1 lt di acqua (appunto!)
  • 1 pugno di sale grosso
  • 1 bicchiere di aceto bianco

Preparazione

  • porta ad ebollizione l’acqua
  • versala nel tuo innaffiatoio
  • aggiungi il sale e l’aceto
  • versala sulle piante dalle quali avrai già estirpato le erbacce

La dose che ti ho dato è indicativa, non so per quante piante tu abbia esigenza di questo diserbante, ma sono sicura che saprai regolarti benissimo, ti basterà solo poi moltiplicare gli ingredienti.

Ci vediamo presto con altri suggerimenti per le tue piante!