Topepo ripieni

Polpa spessa, colore rosso che accende le emozioni, più delicati al gusto rispetto ai peperoni lunghi e, soprattutto, molto più digeribili. I Topepo arrivano dalla Calabria (come molte altre specialità) e sembrano quasi più pomodori. Proprio per questo e anche per il loro presentarsi delicatamente al palato sono ottimi anche in insalata. La versione che ti propongo in questa ricetta è farli ripieni e da cuocere non al forno ma in pentola. Quello che ti serve è…

Ingredienti

  • 7 peperoni Topepo
  • 300 gr di carne macinata
  • 100 gr di parmigiano reggiano
  • 4 cucchiai di pane grattugiato
  • 1 pomodoro maturo
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 ciuffetto di prezzemolo
  • sale
  • olio extravergine di oliva

Preparazione

  • per prima cosa prepariamo il pomodoro. Taglialo a pezzetti, trasferiscilo in un passino capiente, aggiungi del sale, mescola il tutto e lasciali scolare per una 15ina di minuti. In questo modo perderà acqua che non ti ritroverai in fase di cottura
  • adesso passa ai peperoni. Taglia la calotta superiore che userai dopo come coperchio di peperone, puliscili dei semi interni, lavali e mettili a scolare
  • in una ciotola capiente prepara l’impasto che servirà da farcitura, quindi, tutto insieme, il macinato di carne, il parmigiano reggiano, il pane grattugiato, il pomodoro, il sale, l’olio extravergine di oliva, l’aglio e il prezzemolo tritati finemente
  • mischia tutto per bene e, per farlo, devi metterti in testa di impastare con le mani, solo così riuscirai ad ottenere un impasto davvero perfetto
  • fai scorrere un giro di olio extravergine di oliva sul fondo di un tegame capiente
  • farcisci ogni peperone con il composto ottenuto, adagialo sulla pentola, ricordati il coperchio giusto di ogni peperone perché, chiaramente, ognuno ha il suo
  • copri il tegame con un coperchio, cuoci a fuoco medio ma basso fino a cottura ultimata

Buon Appetito!