Roscon de Reyes (Ciambella dei Re Magi)

Dolce molto tradizionale in Spagna, la consuetudine voleva che venisse preparato per il 6 Gennaio, giorno dell”arrivo dei Re Magi (Reyes appunto) perché nella cattolicissima Penisola Iberica il 6 Gennaio si festeggiano i Magi e non la Befana. Oggi, in realtà, è possibile trovare questo dolce nelle pasticcerie spagnole durante tutto il periodo natalizio e…

Continua a leggere

A tavola con le mele rosa dei Sibillini

Sono mele speciali, una tipologia antichissima che nelle Marche viene coltivata da sempre. Otto gli ecotipi diversi che possono essere suddivisi in tre grandi gruppi che le caratterizzano per consistenza e colore. Il primo ha colore verde e striature rosa o giallo aranciato e polpa soda e croccante, quelle del secondo sono tenere, di colore…

Continua a leggere

Torta mascarpone e fiori di arancio

La mia amica Sara, dopo averla assaggiata, ha detto “sembra di mangiare fiori”. È bellissimo quando prepari un dolce o qualsiasi altro piatto e chi lo assaggia fa quell’espressione tra il meraviglioso e il sensazionale. È, in assoluto, la fase che regala più soddisfazione. Avevo del mascarpone che stava per scadere e invece del solito…

Continua a leggere

Lamington Cake con confettura di visciole

È il dolce nazionale australiano ed era amatissimo da Lord Lamington ovvero Charles Wallace Alexander Napier Cochrane-Baillie, II barone Lamington, politico scozzese che dal 9 aprile 1896 al 19 dicembre 1901, sotto il regno della Regina Vittoria, fù Governatore del Queensland, stato situato nella zona nord-orientale dell’Australia. Tutti pensano che il dolce sia, quindi, di…

Continua a leggere

La Tribù dei Cucinanti in Radio-One Shot Settembre 2022

Quella di non riprendere la quarta stagione de La tribù dei Cucinanti era un pensiero che mi frullava in testa da un po’ e che poi si è consolidato durante i mesi di sospensione estivi. Non potevo lasciare i miei Cucinanti così, senza nemmeno salutare e quindi, per raccontare la decisione sono andata in onda…

Continua a leggere

Guanciale, pecorino, fave

Maggio è il mese di massimo splendore di raccolta delle fave anche se il loro periodo va da aprile a giugno. Questo inizio per dire che settembre (mese di pubblicazione di questa ricetta) non è sicuramente la stagione di questa leguminosa. Quelle che ho usato io, quindi, non erano fresche ma erano quelle che avevamo…

Continua a leggere

Crostata ricotta e amaretti

Di lei ti ho già detto che è una delle crostate preferite. Te ne avevo parlato in questo articolo dove, leggendolo, sai già chi era a prepararla sempre! Un ricordo di infanzia dallo squisito profumo anni ’80 e ancora adesso mi tiene rapita. Forse è stato per questo che ho deciso che dovesse essere lei…

Continua a leggere

La Tribù dei Cucinanti in Radio-Ospiti Giugno 2022

Un ultimo mese della terza stagione de La Tribù dei Cucinanti spumeggiantissimo e con ospiti effervescenti e vivaci. Te li racconto (come sempre) sotto alle foto Attenti a quei tre!!! Roberto Capecci produttore di vini naturali con l’omonima azienda vinicola, Sigismondo Gaetani proprietario de La degusteria del gigante, Simone Roberti proprietario della Cantina Antisociale. Abbiamo…

Continua a leggere

La Tribù dei Cucinanti in Radio-Ospiti Maggio 2022

Maggio caldissimo anche a La Tribù dei Cucinanti! Gli ospiti delle puntata di questo mese sono stati vulcanici, esplosivi, meravigliosi. Te li racconto qui di seguito.

Continua a leggere

Cartolina da Cingoli

Una volta un mio vicino di casa mi disse “Se vuoi vedere i posti italiani più belli, devi andare nelle città fondate dagli Antichi Romani, sapevano scegliere i luoghi più magici e le posizioni più strategiche.” Questa frase, durante la giornata trascorsa a Cingoli mi è tornata in mente spesso perché fu proprio un cingolano…

Continua a leggere