La richiesta che Matita e Forchetta. ha pensato di farmi per il mese di maggio è stata una ricetta che celebrasse la festa delle nostre meravigliose mamme. È ovvio che non esiste la ricetta per questo giorno, quindi l’idea che mi è venuta è stata quella di suggerire di omaggiare le nostre mamme preparando per loro il loro piatto preferito. Ho chiesto alla mia di mamma e lei ha scelto pesce e io ho pensato di cucinarglielo come trovi scritto di seguito. Maggio è anche il mese della madre di tutte le madri, la mamma per eccellenza, Maria, forse è per questo che in Italia la festa capita in questo mese. La festeggiamo il 13 maggio ma in realtà nel mondo la data varia di paese in paese di mese in mese. Trovi tutto leggendo l’articolo di seguito scritto ancora una volta per Matita e Forchetta, web magazine del gruppo Camst che sta diventando sempre più seguito.
Branzino in crosta di sale all’anice
“Son tutte belle le mamme del mondo, grandi tesori di luce e bontà, che custodiscono un bene profondo, il più sincero dell’umanità…” recitava una vecchia canzone di “qualche anno fa”, ad interpretarla era Claudio Villa e con la sua voce impostata e profonda rendeva ancora più autorevoli ed emozionanti queste parole. Belle, bellissime davvero tutte, a renderle meravigliose è l’amore immenso e vero che danno ai figli, perché l’amore, si sa, rende meravigliosi. Eterno angelo custode del proprio figlio, ogni mamma farebbe qualsiasi cosa per proteggerli, aiutarli, supportarli, e che cosa potrebbe fare un figlio per ripagare tutto l’impegno che una madre gli offre? Beh…ad esempio…il giorno della festa della mamma…preparare un pranzetto succulento a base del piatto preferito dalla propria mamma. Come ad esempio quello che ci racconta la blogger Antonietta Vitali di CucinaVitali che, dopo aver chiesto alla sua, ci regala questa ricetta di un branzino in crosta di sale e anice con, come contorno, tortino di patate e asparagi. Non esiste una ricetta per questo giorno come del resto non ne esiste una data precisa dato che, ad esempio, in Norvegia è la seconda domenica di febbraio, in Irlanda e Regno Unito la quarta domenica di Quaresima, a Panama è l’8 dicembre etc etc…Insomma un intero mondo che dedica alle mamme un giorno diverso e noi che dedichiamo alle mamme la nostra ricetta.
Preparazione: 1 ora
Cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora e 40 minuti
INGREDIENTI (per 1 persone)
Per il pesce in crosta
– 400 gr di sale grosso
– 2 cucchiai di anice stellato
– 1 branzino (desquamato ed eviscerato)
– il succo di mezzo limone
Per il tortino:
– 1 patata
– 20 punte di asparagi
– Sale
– Olio extravergine di oliva
Preparazione
– spruzzate il succo del limone sul branzino
– in un piatto fondo mischiate l’anice al sale grosso mescolando bene i due ingredienti
– mettete metà del sale in una pirofila da forno, adagiateci il branzino e ricoprite il pesce con il restante sale
– pelate e lavate le patate e tagliatele a fettine sottili sottili
– tagliate e lavate le punte di asparagi
– mettete dei coppa pasta all’interno di un’altra pirofila da forno
– all’interno dei coppa pasta fate uno strato di patate, condite con sale e olio, fate un strato di punte di asparagi, chiudete con un altro strato di patate condito come il primo
– infornate in forno preriscaldato a 190° tutte e due le pirofile per circa 40 minuti
Cosa abbiamo imparato:
– è una ricetta squisitamente senza glutine e molto light, adatta quindi sia a chi ha disturbi mangiando glutine e a chi si sta preparando per la severissima prova costume
– l’anice esalta il gusto del pesce, specialmente quando la cottura è volta a rispettare le proprietà di questo alimento
– non esiste una data precisa per il giorno della festa del mamma, quasi ogni paese lo celebra in un giorno diverso ma tutto il mondo festeggia le mamme
Ma per il pranzo di un giorno di festa preparo solo questo? Beh no, il pranzo perfetto vuole come accompagnamento un dolce, anche questo che sia quello preferito dalle vostre mamme, ma nel dubbio, navigando nel sito web di Matita e Forchetta puoi trovare tanti fantastici spunti.