In realtà questa ricetta l’ho già pubblicata sulla pagina Fb del blog con foto e fasi di realizzazione. Avevo fatto un breve video durante il quale facevo vedere il momento in cui condisco la carne per la preparazione del polpettone. Da lì è stato un susseguirsi di richieste di scrivere la ricetta e per non far aspettare le mie Cucinanti ho pubblicato così, in un modo molto più rapido ed immediato rispetto ad un articolo del blog. Però, mi sembrava brutto non lasciare traccia anche qui di questa strepitosa ricetta. Certo..strepitosa per me, perché adoro polpette e polpettoni, poi per te non lo so. Se anche tu non riesci a fare a meno di questo genere di preparazioni…qui di seguito trovi tutto quello che ti serve per leccarti i baffi…
Ingredienti:
400 gr di carne macinata di manzo
150 gr di mortadella macinata
150 gr di parmigiano grattugiato
1 uovo
3 cucchiai di pane grattugiato
Sale fino
Pepe verde macinato
la scorza grattugiata di ½ limone
Procedimento:
metti tutti gli ingredienti in una ciotola, mischia prima con una forchetta e poi quando gli ingredienti sono già ben amalgamati impasta il tutto con le mani
– condisci la carne prima perché così si insaporisce, ad esempio io lo devo cucinare in forno stasera e ho condito la carne stamattina
Per le patate:
4/5 patate medie, olio extravergine di oliva, sale, rosmarino, aromi per patate
Le varie fasi divise per foto:
– Foto 1:
ho diviso l’impasto ottenuto in due polpettoni che ho passato nel pane grattugiato
– Foto 2:
ho fatto rosolare leggermente i polpettoni in padella in un mezzo dito di olio di semi di arachide che ho fatto scaldare prima
– Foto 3:
ho passato le patate lavate pelate tagliate a spicchi, per 4 minuti nel microonde per una breve precottura
– Foto 4:
ho messo i polpettoni ad asciugare in un piatto con della carta assorbente
– Foto 5:
ho condito le patate con olio sale rosmarino aromi per patate arrosto
– Foto 6:
ho messo della carta forno in una teglia da forno, ho disposto al centro della teglia i due polpettoni e intorno le patatine. Ho infornato il tutto in forno preriscaldato a 190° per circa 1 ora
– Foto 7:
vado a mangiarmi il polpettone