Bellissimi, delicati, eleganti, sembrano soffici nuvole dolci che dopo aver esplorato il cielo abbiano deciso di posarsi sulla tua tavola. Come non restarne rapiti? Impossibile, i cruffin sono in grado di conquistare il cuore di chiunque. Della loro origine se ne contendono il merito sia i londinesi che gli americani e il nome deriva dall’incrocio tra croissant e muffin. Si tratta di un impasto di pain brioche sfogliato, cotto negli stampini da muffin, che per via di questa sfolgiatura, dopo la cottura rimane croccante fuori e morbido dentro. Sono deliziosi, un po’ elaborati, per realizzarli, devi avere pazienza ma il risultato è talmente strepitoso che non riuscirai a più a staccarti da questi dolci. Proprio perché elaborati, trovi le foto dei vari step e per prepararli ti servirà..
Ingredienti
Per il pain brioche
- 400 gr di farina 0
- 20 gr di lievito di birra
- 100 gr di zucchero+1 cucchiaino
- 100 gr di burro
- 2 uova
- 1 bicchiere di latte
Per la sfogliatura
- 100 gr di burro
- 2 cucchiai di zucchero
- la scorza grattugiata di un limone
Preparazione
- in un bicchierino metti il lievito di birra con un cucchiaino di zucchero
- in un pentolino sciogli il burro nel latte facendo diventare il latte tiepido e non caldo
- sistema a fontana la farina sulla tua spianatoia, al centro aggiungi le uova, lo zucchero, il lievito sciolto, il latte e burro e impasta fino ad ottenere un impasto morbido ma consistente
- trasferisci l’impasto in una ciotola capiente (considera che la massa raddoppierà), incidilo sopra con un taglio a croce, copri con un canovaccio da cucina, fai lievitare fino a raddoppio (non ti dico un tempo preciso perché la temperatura ambientale può accorciare o allungare i tempi)
- lavora il burro che userai per la sfogliatura rendendolo una crema di burro lavorato con lo zucchero e la scorza di limone
- ungi e infarina uniformemente ciascun pirottino della teglia per muffin
- una volta raddoppiato riprendi l’impasto. Reimpasta e dividi in 12 panetti più piccoli (cioè il numero di muffin che otterai da una classica teglia per muffin)
- stendi con il mattarello un panetto, spalmaci sopra la crema al burro, arrotola per il lato lungo e taglia a metà il rotolo ottenuto
- arrotola ciascuna di queste due metà formando una girella tenendo in alto la parte sfogliata con la crema al burro
- sistema prima una delle due girelle e poi l’altra all’interno di un pirottino tenendo sempre verso l’alto la parte sfogliata al burro
- esegui lo stesso procedimento per tutti gli altri panetti fino a riempire la teglia
- fai lievitare coperti con uno strofinaccio di nuovo fino a raddoppio
- cuoci in forno caldo a 180° fino a che non saranno dorati e asciutti all’interno dopo la prova stecchino
- una spolverata di zucchero al velo una volta raffreddati
Buon Appetito!