L’evergreen delle feste…il piatto dei rustici…

Questo poi disposto in questo modo sembra un sole che illumina la tavola dei tuoi pranzi e delle tue cene con parenti e amici. È un classico, immancabile piatto forte del

menù delle feste della vergara di ogni regione d’Italia, te lo piazza lì, al centro della tavola, mentre lei sta preparando ancora i suoi manicaretti in cucina, arrivi con l’appetito che già ti si è stimolato solo al pensiero di tutto quello che mangerai, vedi il piatto lì, cerchi di resistere perché per educazione aspetti che tutti arrivino…ma non ce la fai…non ce la puoi fare…aspetti al massimo che un terzo dei commensali sia presente perché gli altri ti servono per il classico scambio di frasi “Oh io ho fame…che facciamo iniziamo?” “ma si dai una fetta…”…e alla fine cedi…e al primo morso il motore dell’appetito è definitivamente partito in quarta…Ti stai perdendo il senso del termine vergara? Ti rinnovo la consultazione dell’articolo che la vide per la prima volta protagonista in questo blog Sua Maestà “Il Pollo in Padella”, anche se devo dire che la spiegazione data non è esaustiva perché essere vergara è uno stile di vita difficile e complesso da definire, un modo di essere femmina che esemplificare esattamente non si può. Senz’altro è più facile fare questi rustici…due ricette diverse…gustosissime…successo assicurato…

Per quello con sopra i semi di papavero (semi scuri):

  • un rotolo di pasta brisé
  • due patate medie
  • 6 fette di finocchiona toscana
  • 200 gr di asiago a pezzettini

Preparazione

  • preriscalda il forno a 190°
  • stendi il rotolo di pasta brisé direttamente nel foglio di carta forno che viene nella confezione. Lavorerai il rotolo li sopra
  • taglia a fettine sottili le patate, disponile sulla pasta, asciugale tamponandole con un foglio di carta assorbente per togliere l’acqua in eccesso
  • disponi le fette di finocchiona
  • disponi i pezzetti di formaggio
  • arrotola la pasta su se stessa
  • chiudi bene le estremità
  • incidi il rotolo sopra con un coltello facendo due/tre righe per orizzontale che oltre a decorare permetteranno di far evaporare l’acqua durante la cottura
  • disponi i semini di papavero
  • metti in forno per circa una 30ina di minuti
  • taglia a fette quando sarà freddo

La prima tentazione per i tuoi ospiti è pronta!

Per quello con sopra i semi di sesamo (semi chiari):

Ingredienti

  • un rotolo di pasta brisé
  • un panetto di stracchino
  • 6 foglie di radicchio a foglia lunga
  • 6 fette di speck

Preparazione

  • preriscalda il forno a 190°
  • stendi il rotolo di pasta brisé direttamente nel foglio di carta forno che viene nella confezione. Lavorerai il rotolo li sopra
  • stendi lo stracchino sul tutto il rotolo di pasta
  • disponi le foglie di radicchio precedentemente lavate e asciugate
  • disponi le fette di speck
  • arrotola la pasta su se stessa
  • chiudi bene le estremità
  • incidi il rotolo sopra con un coltello facendo due/tre righe per orizzontale che oltre a decorare permetteranno di far evaporare l’acqua durante la cottura
  • disponi i semini di sesamo
  • metti in forno per circa una 30ina di minuti
  • taglia a fette quando sarà freddo

E pure la seconda tentazione per i tuoi ospiti è pronta…perché la Vergara un po’ diavola tentatrice è!!!

Buon Appetito!