La Calabria in una pasta al forno 

L’idea mi è venuta alla gastronomia/alimentari vicino casa mia. È un negozio di quartiere che, come tutti i negozi di quartiere, sono specialisti nel vendere articoli di ottima qualità enogastronomica. È lì in Via Pacini al nr 60, io ci passo in genere almeno una volta a settimana perché quando decido di mangiare degli affettati li scelgo lì. Una mattina avevano sul banco dei prodotti di origine calabrese, capocollo (che nelle Marche si chiama lonza) di suino nero di Calabria, ‘nduja dello stesso genere, provola della Sila. Prendo il capocollo per farmici il panino per pranzo (del quale ti metto la foto giusto per darti un idea),

18622531_401193040274130_202950024750398294_n

era un venerdì, sapevo di avere delle melanzane a tocchetti cucinate, mi viene in mente “faccio una pasta al forno alla calabrese”, con un profumo di ‘nduia e della provola della Sila come formaggio invece che la classica mozzarella. È davvero di una semplicità imbarazzante, gustosissima ed è la classica ricetta ottima per il pranzo della domenica. Per cucinare le melanzane ti rimando alla ricetta che già conosci Melanzane menta e origano calabrese e…un gioco per le vacanze…, una volta che le tue melanzane saranno pronte, procedi così…e non dimenticarti il gioco per le vacanze che trovi scritto nella ricetta delle melanzane.

Ingredienti

  • 250 gr di fusilli grandi
  • un cucchiaino da caffè di ‘nduja
  • due fette di provola della Sila tagliate e dadini
  • parmigiano grattugiato

Preparazione

  • metti a bollire l’acqua per la pasta
  • scalda la quantità di melanzane che userai per condire la tua pasta aggiungici il cucchiaino di ‘nduja e mescola bene per far insaporire uniformemente
  • quando l’acqua bolle, aggiungi una presa di sale e butta la pasta
  • quando è cotta scolala
  • preriscalda il forno a 180°
  • in una pirofila da forno versa la pasta scolata, aggiungi le melanzane, mescola il tutto per bene, livella la pasta, distribuiscici i pezzetti di formaggio, spolvera con del parmigiano e inforna per circa una 20ina di minuti.
  • Il tempo di far gratinare il tutto e…

Buon Appetito!