Crostata estiva alle more e ai mirtilli

Scrivere la ricetta di domenica pomeriggio mentre in Tv danno il film “Appartamento al Plaza” è una figata pazzesca. Il film è quello in tre siparietti tutti collegati al matrimonio, protagonista maschile Walter Matthau, affiancato in ciascuno dei tre episodi da attrici femminili diverse tra cui (la Muriel del secondo atto) Barbara Harris. Trasposizione cinematografica di una celebre commedia di Neil Simon il film è assolutamente (se ancora non lo hai fatto) da vedere. E non perché lo dico io che adoro Walter Matthau o perché nei miei sogni più meravigliosi vorrei avere lo stesso dono della penna del celebre drammaturgo americano, ma semplicemente per il fatto che è uno di quei pezzi di bel cinema da non perdere per nessuna ragione al mondo. Come altrettanto imperdibile è la ricetta di questa crostata estiva che ti propongo oggi, fresca, equilibrata nel contrasto creato da una frolla alla nocciola dalle note tostate e dalla leggerezza di una crema al mascarpone profumata al limone. E dunque….il film c’è…la ricetta della crostata pure…cosa manca? Beh semplice…farla…

Ingredienti

Per la frolla

  • 150 gr di farina tipo 0
  • 200 gr di farina di nocciole 
  • 150 gr di zucchero semolato 
  • 150 gr di burro a temperatura ambiente 
  • 1 uovo intero e un rosso
  • 1 cucchiano di lievito per dolci

Per la crema

  • 250 gr di mascarpone (sto cercando il modo per farlo in casa ma ancora non sono pronta)
  • 125 ml di panna fresca da montare
  • 2 rossi d’uovo
  • 80 gr di zucchero
  • il succo di un limone di media grandezza
  • 2 fogli di colla di pesce
  • more e mirtilli

Preparazione

  • partiamo dalla frolla, impasta tutti gli ingredienti in una planetaria e fai riposare l’impasto in frigo per un bel po’. L’ideale sarebbe preparare la frolla il giorno prima
  • una volta riposato, ungi e infarina una teglia per crostate (io ho usato una da 20 cm), stendi la pasta sulla spianatoia e rivestici la teglia della crostata. Lascia un bordo alto in modo che la crostata possa contenere la crema
  • cuoci in forno preriscaldato a 150 per una ventina di minuti. E’ una frolla dal colore scuro quindi individuarne la cottura sarà un po’ più difficile, fidati quindi del tuo naso, il punto di giusta cottura si capisce anche dal profumo
  • per preparare la crema c’è tempo perché la crostata dovrà raffredare benissimo
  • dopo un paio di orette puoi iniziare a preparare la crema
  • sbatti i tuorli con lo zucchero, aggiungi il mascarpone, aggiungi la panna montata, il succo di limone, la colla di pesce fatta sciogliere in un po’ di acqua calda
  • mescola bene il tutto con una spatola facendo attenzione a non smontare il tutto, versa il composto sulla crostata e metti in frigo
  • decora con more e mirtilli quando la crema si sarà stabilizzata

Buon Appetito!

Nb: la frolla avanzerà perché la base della crostata basta che sia di 5mm di spessore. Con la restante frolla prepara dei biscotti che accoppierai farcendoli con della crema al cioccolato