Rossa come il fuoco, piccante come la passione e con quel retrogusto di dolcezza che qualsiasi passione capace di infuocarci dovrebbe avere. E’ la prima volta che la faccio, i peperoncini sono un regalo, la ricetta è una composizione pensata da me che tutto sommato, alla fase assaggio finale, risulta armoniosamente equilibrata. Partiamo dall’inizio, dagli…
…Ingredienti
- 100 gr di peperone rosso
- 100 gr di zucchero
- 50 gr di peperoncini rossi
- un filo di acqua
Preparazione
- Togli i semi dai peperoncini e togline anche la calottina superiore dove c’è il piciocco verde
- taglia il peperone e puliscilo togliendo la parte bianca e i semi
- lava tutti e due gli ingredienti, taglia a pezzettini il peperone, metti il tutto a scolare
- in una pentola comoda (non è una grande quantità di materiale da lavorare) metti sul fondo un filo di acqua
- aggiungi peperoni e peperoncini
- aggiungi lo zucchero
- basterà far bollire il tutto un oretta, ad ogni modo, per vedere se è pronta, trascorsa un oretta frulla il tutto e prova a mettere un cucchiaino di marmellata su un pattino. Raffredderà in un minuto, quindi inclina il piatto, se la marmellata scende “scrivendo” (cioè lentamente) è pronta
- mettila nei vasetti, capovolgili per creare il sottovuoto, lasciali raffreddare
Buon Appetito!