Lo avevo detto, quando ho pubblicato l’articolo della prima versione Fagiolini Strascinati ver 1.0 (quella light!), che ti avrei proposto anche il secondo modo per fare le verdure strascinate. Ghiotta tanto quando la prima, ma diversa, perché questa vede la presenza del guanciale (nelle Marche chiamata varbaja) o, in alternativa, puoi usare della pancetta fresca
Insomma, sempre verdura ripassata in padella, ma in questa versione puoi aggiungere anche delle patate, da lessare insieme alla verdura e che, pure, ci stanno benissimo. Si sposa benissimo anche le erbe invernali, soprattutto con quelle “trovate” cioè le erbe spontanee raccolte a mano durante il loro periodo. Ho capito, farò una ricetta dove ti farò vedere dall’inizio alla fine la ricetta “de l’erbe strascinate”, cioè dalla raccolta alla padella. Nel frattempo, aspettando che arrivi la giusta stagione, lanciati nella preparazione di questa ricetta e…se proprio proprio te la dovessi dire tutta…secondo me le due versioni stanno benissimo anche abbinate insieme!
Buon divertimento!
Ingredienti
- fagiolini
- cipolla
- guanciale
- olio extravergine di oliva
- peperoncino
Preparazione
- pulisci, spezza i fagiolini e lavali
- metti a bollire dell’acqua per lessarli
- quando l’acqua bolle aggiungi un pugnetto di sale grosso e metti a cuocere i fagiolini
- dovrebbero bastare un quindicina di minuti di cottura
- quando sono pronti scolali
- in una padella versa un goccio di olio, grattaci della cipolla fresca, aggiungi un pezzettino di peperoncino, fai un leggero soffritto aggiungendo anche il guanciale (o la pancetta) tagliata a dadini
- quando il guanciale (o la pancetta) saranno leggermente rosolati aggiungi i fagiolini e mischia il tutto
- fai insaporire su fuoco per circa una decina di minuti e…
…Buon Appetito!
NB: io non aggiungo del sale alla fine perché il guanciale (o la pancetta) sono già saporiti e nell’acqua di cottura della verdura avevamo già aggiunto del sale grosso
NB2: il termine Varbaja viene usato anche dai marchigiani per sottolineare anche (con la nostra proverbiale amorevolezza) che qualcuno ha un doppiomento discetamente sviluppato…ahahahah…ci andiamo sempre proprio per il sottile…mica scherziamo noi!