Clafoutis di fragole alla Sapa

È sempre un grande piacere ospitare di nel mio blog le mie amiche di Tasting Marche e i loro fantastici prodotti. Questa Boutique dei Prodotti Marchigiani (come troverai scritto nel loro sito visitandolo) la conosci già, è già passata da CucinaVitali nell’articolo Ben arrivate in tavola Marche. Ci conoscemmo in quell’occasione e la nostra amicizia sta continuando. Forse perché ci accomuna la passione per i prodotti marchigiani che vogliamo far conoscere anche a te, con tre ricette, ciascuna con un prodotto diverso della selezione di Tasting Marche. Si inizia con questo clafoutis di fragole alla sapa. Dolce di origine francese, la versione più classica è con le ciliegie, ma si può fare anche con altre qualità di frutta, come ad esempio delle fragole. Le ho marinate con la sapa, un meraviglioso sciroppo di mosto d’uva cotto che si può tranquillamente associare all’idea che ognuno di noi ha di un elisir. Usato dai nostri antenati come dolcificante quando lo zucchero bianco o di canna non esistevano, possiede anche nel carattere delle note acide che sono perfette per stemperare il dolce dell’impasto di questa ricetta che assomiglia ad una crepe. Sono sicura di averti incuriosito a provarlo e se solo potessi raccontarti il profumo attraverso la scrittura, non impiegheresti più di 5 minuti a a reperire tutti gli ingredienti che ti servono, che sono…

Ingredienti

  • 300 gr di fragole
  • 150 gr di zucchero
  • 120 gr di latte
  • 120 gr di farina 0
  • 50 gr di sapa
  • 40 gr di burro
  • 3 uova
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  • lava le fragole e mondale per togliere il pezzettino superiore con il ciuffetto verde
  • asciugale un po’ e tagliale a fette per verticale
  • mettile in un piatto e condiscile con la sapa
  • mescola facendo attenzione a non romperle
  • preriscalda il forno a 190°
  • rompi le uova in una ciotola e aggiungi lo zucchero
  • monta fino a quando l’impasto sarà diventato bello e che scrive
  • aggiungi il latte
  • aggiungi il burro sciolto ma fai attenzione che si sia raffreddato
  • mescola con una spatola, non usare più le fruste, per evitare di smontare il tutto
  • aggiungi un pizzico di sale e la farina setacciata
  • mescola il tutto sempre con l’aiuto di una spatola
  • imburra una teglia da forno per il tuo dolce
  • versa metà dell’impasto nella teglia e livella il tutto
  • disponi parte delle fragole sopra all’impasto
  • versa la restante metà e disponi il resto delle fragole
  • non buttare via la sapa rimasta nel piatto ma disponila sopra l’impasto
  • inforna in forno caldo per una 25ina di minuti

Quando la tirerai fuori dal forno, fidati, durerà pochissimo…io a momenti mi scordo di fare la foto per la ricetta…

Buona Appetito!