Frittata di fave 

Sono le regine del momento, fanno il loro ingresso ogni anno sempre allo stesso modo, conquistando i plaid delle scampagnate con gli amici, e/o con la famiglia, nei giorni del 25 aprile e del 1° maggio, inaugurando in grande stile la bella stagione e accompagnandoci poi anche a tavola fino a verso luglio più o meno. Per una cena a freddo stanno assolutamente bene con pecorino, salame, pane fresco ma mangiarle così va bene fino a quando sono fresche anche loro. Questo è il motivo per cui all’inizio della loro stagione sono la migliore verdura da cestino da picnic che si possa trovare sul mercato. Andando avanti con i loro giorni e diventando un po’ più durette, è meglio consumarle cotte, verso la fine della stagione è meglio anche togliere loro la pelle esterna dopo averle sbollentate per circa 5 minuti per evitare il rischio di un gusto che possa risultare amarognolo. L’idea di prepararci una frittata è interessante e gustosa, a me piacciono molto le frittate, trovo che siano uno dei modi migliori per scatenare la fantasia in cucina. Mii piace molto anche farle al forno, come questa ricetta pubblicata qualche tempo fa Frittata rognosa al forno. Attenzione: il fatto di aver già pubblicato due ricette di frittate non esclude il fatto che io ne possa pubblicare delle altre…ahahahah! Intanto…

Ingredienti

  • 250 gr di fave fresche, tenere (la quantità si riferisce al prodotto già sbucciato)
  • 100 gr di pancetta dolce
  • 100 gr di funghi
  • 4 uova
  • 1 spicchio di aglio
  • sale
  • olio extravergine di oliva

Preparazione

  • in una padella metti un filo di olio extravergine di oliva, la pancetta e lo spicchio d’aglio
  • quando l’aglio sarà dorato, toglilo. Quando la pancetta sarà leggermente rosolata aggiungi in padella le fave, aggiungi un pizzichino di sale, copri con un coperchio e fai cuocere per circa una 15/20 di minuti girandole di tanto in tanto
  • a parte in un’altra padella fai saltare velocemente i funghi in un filo di olio extravergine di oliva fatto scaldare prima, aggiustando i funghi con un pizzichino di sale
  • sbatti le uova bene, quando le due verdure saranno raffreddate un po’ versale nella ciotola dove hai lavorato le uova
  • mescola tutto bene bene e poi versa il contenuto in una padella ben calda
  • fai cuocere bene la frittata prima da una lato
  • poi girala con il coperchio
  • falla cuocere anche dall’altro lato
  • quando sarà pronta, sempre con l’aiuto di un coperchio metti la frittata sul tuo piatto di portata

Buon Appetito!

Note:

  • mia mamma congela sempre due tre sacchetti di fave fresche, senza sbollentarle prima. Si conservano benissimo in congelatore e potrai così mangiarle anche in inverno
  • una vergara vera sa come si gira una frittata e non la rompe mai