L’idea dello spezzatino al forno, in realtà, è stato il macellaio a darmela. Entro in negozio, convenevoli di rito e poi dico “vorrei qualcosa da fare al forno con le patate”, mi suggerisce “spezzatino?”. Non lo avevo mai fatto al forno, in casa sono stata abituata a vederlo preparato da mia mamma in pentola, sempre con le patate, ma cucinato come uno stufato. Beh, devo dire che l’idea del macellaio è stata ottima, mi è piaciuta talmente questa versione che ho deciso di raccontartela qui. Ricetta del venerdì sera, ho iniziato a prepararla che erano già credo le 19 passate, per fare in modo che tutto fosse pronto per l’ora di cena (facciamo conto le 20:30), per le patate ho usato un trucchetto. Si è rivelato provvidenziale, oltre che per rispettare l’orario di messa in tavola, anche per mettere d’accordo i diversi tempi di cottura della carne e delle patate. Le seconde, infatti, avrebbero impiegato più tempo per essere belle dorate rispetto a quello che avrebbe impiegato il tenero spezzatino di vitello per arrivare al giusto grado di cottura. Qual’è stato il trucchetto? Trovi tutto leggendo qui di seguito…
Ingredienti
- 500 gr di spezzatino di vitello
- 4 patate medie
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe verde
- bacche di ginepro
Preparazione
- sbuccia e lava le patate. Tagliale a tocchetti
- sistemale in un piatto o in una teglia di ceramica avendo cura di non sovrapporle e passale 5 minuti al microonde a 900w. Dovranno essere solo ammorbidite e non cotte fino in fondo
- in una teglia da forno sistema un foglio di carta forno
- metti all’interno della teglia sia la carne che le patate, condisci il tutto con olio extravergine di oliva, sale, pepe verde, 5/6 bacche di ginepro
- mischia tutto per bene con un cucchiaio di legno
- preriscalda il forno a 180°
- quando è arrivato a temperatura inforna la teglia con la carne e fai andare per 35 minuti. Valuta tu ad ogni modo la cottura, le patate dovranno essere ben dorate, la carne morbida e non secca
Buon Appetito!