Ero partita con l’idea di creare degli amaretti, prima volta in assoluto in cui mi ci cimentavo e non è andata bene. Devo assolutamente rivedere il procedimento per farli perché qualcosa è andato storto, però, per la famosa regola secondo la quale non tutti i mali vengono per nuocere, inaspettatamente ho creato dei biscotti alle mandorle che assomigliano, sia per croccantezza che per consistenza interna, ai macarons. Non avevo nemmeno il sac a poche, quindi sulla teglia da forno li ho messi con l’aiuto di un cucchiaio. Insomma li volevo buttare, poi li ho assaggiati ed erano buonissimi, li ha visti mia mamma ha detto “che belli”, ho mandato una foto alla mia amica Serena (esperta di dolci che tu hai conosciuto qui) e così ho deciso di condividerne la ricetta con i miei Cucinanti. Per la riuscita di questi rapidissimi (l’impasto degli amaretti invece deve riposare tanto in frigo, ad esempio), mi sono mossa nel seguente modo…
Ingredienti
- 200 di zucchero
- 100 gr di mandorle tostate
- 2 albumi d’uovo
- un po’ di scorza grattugiata di limone
- 1 cucchiaino da caffè di mistrà
Preparazione
- dopo aver fatto raffreddare le mandorle tostate le ho messe nel frullatore insieme alla metà dello zucchero e ho frullato fino ad ottenere una farina fine
- ho montato a neve gli altri due albumi insieme all’altra metà di zucchero
- al composto montato ho aggiunto la farina di mandorle e zucchero e ho amalgamato il tutto delicatamente
- ho aggiunto la scorza di limone e il cucchiaino di mistrà
- con l’aiuto di un cucchiaio ho sistemato il composto dividendolo in tanti dischetti su di una teglia da forno sulla quale aveva sistemato un foglio di carta forno
- in forno preriscaldato a 170° per 15 minuti
Buon Appetito!
Ps: non riesco a trovare le mandorle amare…aiuto!