Uova in trippa

Risalire all’origine del piatto è facile per chiunque, la ricetta risale infatti a quando persino comprare la trippa (frattaglia venduta all’epoca nella categoria del basso macello) risultava troppo caro. Cucina povera ma del cuore, da piccola in casa in famiglia le mangiavamo spesso, soprattutto quando dalla campagna mio padre riportava uova in sovrabbondanza. E non erano consuetudine solo a casa mia, questa estate infatti, durante una passeggiata, le ricordavamo con il mio amico Emilio. Gli raccontavo di un’altra ricetta mitica da realizzare con il pomodoro fresco, le uova con i pomodori (che sarà la prossima ricetta che pubblicherò) e lui mi dice “e che mi dici delle uova intrippa?”, gli ho promesso che le avrei rifatte e pubblicate ed eccole qui! Ora non resta che invitarlo a casa a mangiarle un giorno che si trova nelle Marche di ritorno da Milano!

Facilissime da realizzare, per prepararle ho usato anche i rossi avanzati dalla ricetta dei mandorletti imperfetti che trovi qui, una la regola essenziale per gustarle a pieno, il pane fresco, con il quale fare la scarpetta fino a completa lucidatura del piatto.

Ingredienti

  • 500 gr di passata pomodoro
  • 4 uova + 2 rossi
  • 2 cucchiaini di pecorino grattugiato
  • 2 cucchiaini di parmigiano reggiano grattugiato
  • 1/2 cipolla
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Preparazione

  • sbatti bene le uova in un piatto fondo o in una ciotola capiente
  • aggiusta di sale, aggiungi pecorino e parmigiano e sbatti ancora per amalgamare bene il tutto
  • scalda una padella per fare la frittata
  • versa le uova nella padella calda e fai la frittata come solitamente si fa una frittata
  • quando è pronta, lasciala raffreddare su un piatto
  • dedicati alla salsa di pomodoro, grattugia della cipolla in una pentola dal bordo alto e falla soffriggere con dell’olio extravergine di oliva
  • quando sarà dorata aggiungi il pomodoro, aggiustalo di sale e fallo scaldare ben bene
  • nel frattempo arrotola la frittata, tagliala a striscioline e aggiungile al sughetto che stai preparando
  • lascia insapori il tutto

Buon Appetito!