Adoro i dolci al cucchiaio. Sono soffici, accoglienti, capaci di regalare un dolce abbraccio rasserenandoci. Non a caso rientrano nella categoria confort food a pieno titolo dove il re di tutti è, senza dubbio, il gelato. Non volendo e non facendoci assolutamente caso, ho nominato in tre righe due dei miei dolci preferiti in assoluto, il tiramisù e il gelato. E mentre scrivo mi viene in mente che uno dei miei sogni più grandi è sempre stato quello di aprire una gelateria. Chissà che adesso, non finisca di scrivere la ricetta e non vada a cercare su internet per cercare di organizzarmi sul come fare per aprirla?!? Beh se questo avverrà sicuramente ne avrai notizia, intanto dedichiamoci alla preparazione di questa versione particolare di tiramisù che prevede uno zabaione a base di vino cotto e dei savoiardi fatti in casa perché con una crema così elaborata, abbinarci un biscotto comprato mi sembrava poco adatto. Ma questa è stata una mia scelta, non voglio assolutamente costringerti a fare la stessa, se non hai tempo o non hai voglia di stare a fare mille giri usa pure dei savoiardi acquistati. Curioso di sapere l’occorrente? Provvedo subito…
Ingredienti
Per lo zabaione
- 3 tuorli
- 130 gr di vino cotto
- 100 gr di zucchero
- 10 gr di amido
Per la crema
- 250 gr di mascarpone
- 200 gr di panna fresca da montare
Per i savoiardi
- 90 gr di tuorli
- 80 gr di albumi
- 60 gr di zucchero
- 35 gr di farina
- 35 di fecola
- scorza di limone
- vanillina
Preparazione
- partiamo con i savoiardi. In una ciotola metti i tuorli e metà dello zucchero, in un’altra ciotola metti gli albumi e il restante zucchero. Devi montare bene tutti e due i composti, gli albumi dovranno essere montati a neve bene ferma
- unisci i due impasti amalgamando gli albumi in modo che non si smontino
- aggiungi le farine, la scorza di limone, la vanillina
- trasferisci il composto in un sac a poche e su una teglia da forno coperta da un foglio di carta forno fai tanti bastoncini lunghi che cospargerai di zucchero
- in forno caldo preriscaldato a 170 gradi per circa 10 minuti
- una volta cotti lasciali raffreddare (meglio se li prepari il giorno prima)
- passiamo allo zabaione. In una pentola metti i tuorli e lo zucchero e mischia per bene magari con una frusta. Ora aggiungi l’amido e mischia il tutto di nuovo. Otterrai un composto duro che devi sciogliere con il vino cotto. Mi raccomando, ora versa il vino cotto poco ma proprio pochissimo alla volta in modo da riuscire a sciogliere per bene il composto. A questo punto il nostro zabaione è pronto per essere messo sul fuoco, fiamma media ma bassa, mescolando continuamente, appena vedi che inizia a bollire spegni il fuoco
- lascia raffreddare bene, benissimo lo zabaione, prima di essere mescolato alla crema di mascarpone dovrà essersi raffreddato completamente
- è il momento di preparare la crema al mascarpone che è facilissima. Monta la panna montata bene ferma. Aggiungi ill mascarpone allo zabaione e poi aggiungi la panna. Mescola tutto con un lecca lecca facendo attenzione a che nulla si smonti
- il nostro tiramisù è pronto per essere montato. Strati alternati di biscotti bagnati al caffè a crema di mascarpone e zabaione fino a che la crema non sarà terminata.
- una spolverata di cacao amaro sopra
Buon Appetito!