Cruffin, versione senza uova

Era giusto venerdì 23 aprile ’21 quando, al termine di una settimana folle durante la quale non avevo cucinanto mai, tornando a casa verso le 19 dopo aver registrato in radio una puntata pensavo “domani faccio un lievitato!” Solo chi ne è appassionato può capire quanta soddisfazione è capace di dare un lievitato, come Elisabetta Cuturello, bravissima food blogger che nel suo Cakes and Co. pubblica meravigliosi lievitati (e non solo). Vedo una sua storia su Instagram che parlava di dolci, ci mettiamo a parlare sul social e le dico che mi era venuta voglia di rifare i cruffin. Scopriamo che ognuna di noi aveva pubblicato questa ricetta sui propri blog solo che la mia versione è con le uova la sua senza. Decidiamo a vicenda di provare una la ricetta dell’altra e così ecco sul mio blog la versione senza uova. Croccanti fuori, morbidi dentro, assolutamente da provare.

Ingredienti

  • 300 gr di farina 0
  • 130 gr di acqua tipida (+ 2 cucchiai da tenere per l’occorrenza)
  • 50 gr di burro morbido
  • 12,5 gr di lievito di birra (mezzo panetto)
  • un pizzico di sale
  • 2 cucchiai di zucchero+1 cucchiaino per sciogliere il lievito

Per la farcia

  • 150 gr di burro
  • 3 cucchiai di zucchero

Preparazione

  • fai sciogliere il lievito in un bicchierino con il cucchiaino di zucchero mescolandolo sempre
  • quando sarà sciolto nella ciotola della tua planetaria metti farina, zucchero, lievito, sale, acqua e mescola con la frusta a gancio per 3 minuti
  • se vedi che l’impasto è troppo duro e fatica a unirsi aggiungi i due cucchiai di acqua
  • aggiungi il burro a tocchetti e impasta per circa 10/15 minuti
  • a questo punto avrai un impasto bellissimo. Copri la ciotola e fai lievitare per un oretta. se è già caldo a temperatura ambiente, se non è ancora caldo, nel forno con la luce accesa
  • nel frattempo lavora il burro che si trovava già a temperatura ambiente da un paio di ore. Se hai dimenticato di farlo passalo un secondo nel microonde per farlo ammorbidire (bada bene, ammorbidire, non sciogliere)
  • mettilo in un piatto, aggiungi lo zucchero e con una forchetta crea questa crema al burro
  • riprendi l’impasto, dividi in 12 piccoli panetti e adesso lavorane uno alla volta
  • stendilo sottile sulla spianatoia, stendi la crema al burro, arrotola la pasta su stessa dal lato corto, taglialo a metà, arrotalo a corona e disponi prima una metà e poi l’altra su uno degli stampi di teglia da muffin precedentemente oliata e infarinata
  • devi mettere le metà con la parte sfogliata al burro rivolta verso l’alto
  • procedi così con tutti gli altri panetti e fai lievitare per un altro paio di ore
  • cuoci in forno caldo preriscaldato a 150° per una 20ina di minuti
  • una spolverata di zucchero al velo

Buon Appetito!