Prima ricetta del mese di febbraio e mi andava proprio di farti inziare il mese in un modo super super dolce. Inizia il periodo in assoluto più goloso dell’anno, quello che precede il Carnevale, e questa ricetta è un modo onestissimo di celebrarlo. Farina di castagne, crema di marroni, panna montata e…dulcis in fundo (come se gli ingredienti non bastassero), sopra, per guarnire il tutto, merignhe e cioccolatini. Ummm…che golosità e che meraviglia…Personalmente ho usato questa ricetta come regalo da fare alla mia preziosissima vicina di casa qui a Milano, la Sig.ra Rosa, intelligente e disponibile, instacabile factotum e di una generosità inestimabile. Mi piace ripagare i mille favori che lei mi offre con quello che mi riesce fare meglio, cucinare. Ma le due crostatine piccole che vedi al lato di quelle grandi…beh…quelle erano per me…per assaggiarle…mica si può regalare i dolci ai vicini senza sapere se sono venuti bene!!! Ti pare?!? Ahahahah…a te la ricetta che, sono sicura ti conquisterà da pazzi.
Ingredienti
- 2 uova
- 150 gr di burro
- 150 gr di zucchero
- 200 gr di farina 0
- 200 gr di farina di castagne
Per la farcia
- meringhe
- crema di marroni
- panna fresca da montare
- cioccolato a piacere
Preparazione
- preriscalda il forno a 190°
- disponi a fontana la farina sul tuo piano di lavoro facendo un buco in mezzo. Metti nel buco gli altri ingredienti, il burro spezzettato. lo zucchero, le farine
- impasta con le mani (io la trovo una cosa divertentissima), fino a quando avrai ottenuto un composto liscio, profumato omogeneo.
- prepara una teglia per crostate ungendola uniformemente con dell’olio e spolverandoci altrettanto uniformemente della farina
- stendi la frolla sulla teglia lasciando un bordo alto
- è una frolla alla quale non ho aggiunto lievito perché deve rimanere bassa, molti per farla rimanere così ci mettono sopra per cuocerla dei fagioli, ma (dico io) perché sprecare dei fagioli quando basta punzecchiare bene tutta la frolla con una forchetta?!?! Punzecchia pure…
- inforna in forno preriscaldato per una 30ina di minuti
- una volta che sarà ben dorata e cotta, lasciala raffreddare bene e solo quando sarà fredda procedi alla farcitura, altrimenti la panna si smonterà!
Per farcire:
- stendi un velo di crema di marroni
- decora con tanti ciuffetti di panna (che nel frattempo avrai montato) a piacere (ma cerca di seguire una logica di geometria)
- disponi dei cioccolatini
- fai cadere sulla crostata una pioggia di meringhe
Buon Appetito!