Special Guest Marzo 2018

È un grande piacere per me scrivere la presentazione della Special Guest di questo mese, come del resto, lo sono state anche tutte le altre. È sempre interessante l’ospite di questa rubrica, come pure è altrettanto stimolante scoprire i dettagli da scrivere, capire qualcosa della persona, la passione che la motiva, insomma è sempre un divertimento che davvero faccio con molta molta partecipazione. Ospitare Anna, che è arrivata a me a al mio blog per mezzo di (chiamiamolo così!) un “amico comune”, e il suo blog La cucina salutare mi danno una particolare soddisfazione perché le sue ricette e le sue scelte di gusto sono rivolte ad una parte di pubblico che invece non sempre può ritenersi completamente soddisfatta dalle ricette proposte da CucinaVitali. Non avendo io intolleranze alimentari o l’esigenza di fare attenzione agli ingredienti da scegliere, non do molto spazio a ricette rivolte a persone che invece hanno queste precise necessità. Anna e il suo blog sono provvedianziali in questo preciso segmento del food,
come capirai leggendo quanto da lei spiegato nella presentazione che fa di se stessa, della sua attività e delle sue competenze, e come potrai constatare tu stesso seguendola nei suoi canali social:
Facebook: La cucina salutare
Sito Web: lacucinasalutare.blogspot.it
Sarà altrettanto facile per te (come lo è stato per me), leggendo la ricetta che Anna qui di seguito propone, capire che si possono assolutamente preparare ricette che rispettino la necessità o la volontà di scegliere alcuni ingredienti rispetto ad altri senza assolutamente mettere in secondo piano il gusto e la bellezza dei piatti preparati.
Personalmente, appena il nostro amico in comune mi ha fatto vedere la foto di questa meravigliosa torta al cioccolato, mi è venuta una voglia di averla vera, davanti a me e assaggiarla che non ti posso spiegare…
Sono sicura che abbia fatto lo stesso effetto anche a te…Buona Lettura allora…e Buona Preparazione di…

Torta di cioccolato e mandorle senza farina e latte

By Anna Rychlowska

Ciao Antonietta, eccomi qui
cominciamo con le informazioni personali: sono nutrizionista, specializzata in malattie autoimmuni.
Per molti anni mi sono occupata di preparare diete per le persone con intolleranze e malattie della tiroide, come per esempio la sindrome di Hashimoto, della quale soffro anch’io.
Sono appassionata di cucina fin da bambina, e’ il mio hobby.
Ho iniziato a scrivere ricette sul mio primo blog sette anni fa poi, cambiando la mia dieta personale per contrastare la malattia e considerando i miei studi, ho indirizzato le mie ricette verso un campo piu’ specializzato: aiutare le pesone che soffrono di intolleranze e allergie a mangiare sano senza perdere il piacere di stare a tavola.
Oltre alle mie ricette, scrivo consigli per una corretta alimentazione a seconda del tipo di malattia o esigenza (se le persone hanno bisogno di cambiare regime alimentare per migliorare la propria vita) 
Il target e’ mangiare gustoso e allo stesso tempo sano/salutare, ho tenuto lezioni di alimentazione per bambini a scuola e corsi di cucina senza glutine per adulti.
L’errore che si fa piu’ spesso e’ quello di pensare che una dieta sia sofferenza, invece se la dieta e’ gustosa, non e’ un sacrificio mantenerla.
Questo sara’ il percorso del blog “La cucina salutare”: ricette e consigli per una sana alimentazione senza perdere il piacere di mangiare con gusto.
Ci saranno post e articoli su come mangiare per perdere peso, gestire le intolleranze e consigli per una corretta alimentazione in malattia autoimmuni.

INGREDIENTI: 4 uova 150 g di cioccolato fondente 200 g di mandorle tritate (farina di mandorle) 2 cucchiai di olio 100 g di xilitolo o zucchero di canna 1 cucchiaino di livieto per dolci 1/4 cucchiaino di bicarbonato di sodio zucchero a veloSciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente. Mischiate le mandorle con lievito e sodio.
In una ciotola mescolate i tuorli con lo xilitolo o lo zucchero e olio. Con la frusta montate gli albumi.
Unite il cioccolato ai tuorli e frullate. Aggiungete le mandorle e mescolate delicamente gli albumi montati al composto. Versate in una tortiera di 24 cm rivestita con carta da forno.
Infornate a 180 gradi per 35 minuti. Fate raffredare e conspergete con lo zucchero a velo.

Buon appetito!